Sky - La confessione di Osimhen ad alcuni amici: "Sarebbe bello restare a Napoli con Conte"
Quale sarà il futuro di Victor Osimhen? Oggi il nigeriano è stato tra i primi ad arrivare a Castel Volturno per il primo giorno di raduno del Napoli. La redazione di Sky Sport 24 fa sapere: “Victor Osimhen è rientrato a Napoli con moglie e figlia, ieri è stato ad un parco acquatico.
Ad alcuni amici avrebbe anche confessato “sarebbe bello restare, c’è un grande allenatore ed un nuovo progetto per ripartire”. Ad oggi nessuna squadra si avvicina alla cifra della clausola, sullo sfondo il PSG che può essere sempre un’opportunità”.
Rai - Napoli-Hermoso, c’è l’accordo verbale! Vuole Conte, ma bisogna prima sfoltire
Il giornalista esperto di mercato Ciro Venerato al sito TGR ha riferito le ultime sul mercato del Napoli e su Mario Hermoso: “Dopo Buongiorno il Napoli spera di aggiungere anche Hermoso alla rosa partenopeo. Mai uscito dai radar lo spagnolo. E l'Inter non ci ha seriamente pensato (già detto alla domenica sportiva). Bisognerà solo aspettare. Il Napoli deve sfoltire. Natan e Ostigard sono sul mercato. L'entourage ha metabolizzato il messaggio campano e aspetterà gli esiti delle trattative.
Senza fretta ma con sincero ottimismo. Hermoso sogna Napoli e la maglia azzurra. Ha già rifiutato offerte economicamente importanti pur di giocare e lavorare con Antonio Conte. Accordo economico verbalmente trovato. Vicini alla quadra (3.5 netti x tre anni). E accordo già trovato su commissioni. Notizie che l'entourage conferma. Unica e solo controindicazione la rosa da sfoltire in terza linea. Calma e gesso. C'è tempo per arrivare anche ad Hermoso”.
Sky - Buongiorno in arrivo: domani le visite, prenderà parte al ritiro di Dimaro
Oggi è iniziata ufficialmente la nuova stagione del Napoli. Agli ordini di Antonio Conte, a Castel Volturno, i primi giocatori della squadra hanno raggiunto il centro sportivo di buon'ora per il primo giorno di lavoro. Giornata importante anche per Alessandro Buongiorno. Il difensore, nella giornata di ieri, ha salutato giocatori e tifosi del Torino al Filadelfia.
Dopo 17 anni di militanza granata Buongiorno lascia il Torino per una cifra di 35 milioni più 5 di bonus ed è pronto ormai a raggiungere Conte, che lo ha fortemente voluto al Napoli. Domani svolgerà le visite mediche a Villa Stuart e poi si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra, prendendo parte anche al ritiro dall'11 al 21 luglio a Dimaro-Folgarida e dal 25 luglio al 9 agosto a Castel di Sangro. A riferirlo è Sky Sport.
Inter, Josep Martinez è ufficiale: il comunicato del club
Inerazzurri hanno ufficializzato l’arrivo di Josep Martinez come nuovo portiere per la prossima stagione. Il 26enne, dopo l’annata in Serie A al Genoa, sarà un nuovo giocatore, nonché il sesto spagnolo, della squadra campione d’Italia. Accordo trovato sulla base di 13.5 milioni di euro più 2 di bonus
Ufficiale, Moise Kean è un nuovo giocatore della Fiorentina
La Juventus saluta Moise Kean, che passa a titolo definitivo alla Fiorentina. Si separano le strade dell’attaccante ventiquattrenne e della Juventus dopo l’ultima parentesi insieme che durava dall’agosto del 2021.
Napoli, inizia il ritiro nel segno di Conte. E c’è anche Osimhen
Inizia ufficialmente la nuova stagione del Napoli, quella del riscatto dopo il decimo posto della passata stagione. Agli ordini di Antonio Conte, in quel di Castel Volturno, i componenti del gruppo squadra hanno raggiunto il centro sportivo di buon’ora per il primo giorno di lavoro. Presente anche uno dei volti nuovi del mercato: Leonardo Spinazzola, dopo le visite mediche di lunedì, è pronto a mettersi a disposizione del nuovo allenatore, così come Rafa Marin, altro acquisto: arriva dal Real Madrid. Tra i primi ad arrivare Victor Osimhen (intorno alle 8.15) alle prese con un futuro ancora tutto da scrivere.
Giornata importante anche per Alessandro Buongiorno. Il difensore, nella giornata di lunedì, ha salutato giocatori e tifosi granata al Filadelfia. Dopo 17 anni di militanza granata Buongiorno lascia il Torino per una cifra di 35 milioni più 5 di bonus ed è pronto ormai a raggiungere Conte, che lo ha fortemente voluto, al Napoli. Si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra, prendendo parte anche al ritiro dall’11 al 21 luglio a Dimaro-Folgarida (Trento). Dal 25 luglio al 9 agosto a Castel di Sangro (L’Aquila).
Roma, i giallorossi non aspettano e mollano Chiesa
Con la necessaria premessa che le vie del mercato sono infinite e che, come sempre, tutto può cambiare, la Roma ha però deciso, con fermezza, di abbandonare la pista Chiesa. Il motivo è semplice: il giocatore non è convinto, vuole scegliere con calma il futuro dopo il matrimonio e aspettare: la Roma ha, però, altre esigenze. La società giallorossa si sente tranquilla, visto che ha offerto al ragazzo un ruolo da protagonista ma tutti a Trigoria, dalla Ceo Souloukou al ds Ghisolfi, fino naturalmente a De Rossi e alla proprietà, vogliono calciatori affamati e convinti. Visto che così non è addio a Federico Chiesa, con la voglia di cercare qualcuno che non veda l’ora di indossare la maglia della Roma. Chiesa, invece, per ora ha preso tempo e preferisce riflettere, dedicarsi al matrimonio e smaltire la delusione dell’Europeo. La Roma quindi ha abbandonato la pista.
Napoli, inizia il ritiro nel segno di Conte. E c’è anche Osimhen
Inizia ufficialmente la nuova stagione del Napoli, quella del riscatto dopo il decimo posto della passata stagione. Agli ordini di Antonio Conte, in quel di Castel Volturno, i componenti del gruppo squadra hanno raggiunto il centro sportivo di buon’ora per il primo giorno di lavoro. Presente anche uno dei volti nuovi del mercato: Leonardo Spinazzola, dopo le visite mediche di lunedì, è pronto a mettersi a disposizione del nuovo allenatore, così come Rafa Marin, altro acquisto: arriva dal Real Madrid. Tra i primi ad arrivare Victor Osimhen (intorno alle 8.15) alle prese con un futuro ancora tutto da scrivere.
Giornata importante anche per Alessandro Buongiorno. Il difensore, nella giornata di lunedì, ha salutato giocatori e tifosi granata al Filadelfia. Dopo 17 anni di militanza granata Buongiorno lascia il Torino per una cifra di 35 milioni più 5 di bonus ed è pronto ormai a raggiungere Conte, che lo ha fortemente voluto, al Napoli. Si unirà ai suoi nuovi compagni di squadra, prendendo parte anche al ritiro dall’11 al 21 luglio a Dimaro-Folgarida (Trento). Dal 25 luglio al 9 agosto a Castel di Sangro (L’Aquila).
Napoli, il calendario delle amichevoli: si parte il 16/7, il 3/8 super sfida col Girona
Cinque appuntamenti chiave per assistere gradualmente alla nascita del nuovo Napoli di Antonio Conte. Il club partenopeo ha ufficializzato il calendario delle amichevoli estive, che si terranno tra Dimaro e Castel di Sangro: si parte il 16 luglio con una sfida a una selezione locale della Val di Non, si chiude il 3 agosto con un vero e proprio big match, contro il Girona rivelazione della Liga 2023/24.
IL CALENDARIO COMPLETO
– 16/07/2024 h 18:00: Napoli vs ASD Anaune Val di Non (Dimaro, Stadio Comunale di Dimaro)
– 20/07/2024 h 18:00: Napoli vs Mantova (Dimaro, Stadio Comunale di Dimaro)
– 28/07/2024 h 20:00: Napoli vs Adana Demirspor (Castel di Sangro, Stadio Teofilo Patini)
– 31/07/2024 h 20:00: Napoli vs Brest (Castel di Sangro, Stadio Teofilo Patini)
– 03/08/2024 h 18:30: Napoli vs Girona (Castel di Sangro, Stadio Teofilo Patini)
Buongiorno e quella clausola da 70 milioni che per il Napoli sarebbe un affare clamoroso
Sono i giorni del Buongiorno, di Alessandro. Il centrale del Torino, che ieri ha salutato i suoi vecchi tifosi e pure qualche razzistello infastidito dalla presenza dei napoletani, è ormai prossimo alla firma del suo nuovo contratto col Napoli. Un contratto, che dovrebbe prevedere anche una clausola rescissoria attivabile tra tre anni (la stessa durata del contratto di Conte), ad una cifra fissata sui 70 milioni di euro.
Per il Napoli, solo un vantaggio ed il motivo è molto semplice. Dovesse Buongiorno, in questo triennio napoletano, dimostrare di valere circa il doppio della cifra che De Laurentiis verserà nelle casse di Cairo, vorrà dire che è stato acquistato un centrale di primissimo livello mondiale. In questi casi, c’è un elemento che troppe volte viene dimenticato: le clausole sono attivabili se c’è la volontà del calciatore di andar via. Così come era accaduto, giusto per citare l’esempio più celebre, con Gonzalo Higuain e la Juventus.
Il Napoli non cede mai i suoi pezzi migliori, se questi dimostrano di voler restare a Napoli. La storia dell’era De Laurentiis lo racconta: per Koulibaly, fino a quando Kalidou aveva manifestato la voglia di rimanere in azzurro, erano state respinte offerte da 110 milioni ai tempi del massimo splendore del difensore senegalese. Stesso discorso potrà essere applicato per il rinnovo di Kvaratskhelia: se il georgiano, che già questa estate ha manifestato qualche mal di pancia per le offerte arrivate da Parigi, si fissi pure una clausola molto alta per fargli firmare il rinnovo. Poi, la scelta, sarà del calciatore. Vale per Kvara, varrà per Buongiorno e per chiunque altro, Conte nel giorno del suo insediamento è stato chiaro: “Napoli deve diventare una meta, non un club di passaggio”.
Sky - La confessione di Osimhen ad alcuni amici: "Sarebbe bello restare a Napoli con Conte"
Quale sarà il futuro di Victor Osimhen? Oggi il nigeriano è stato tra i primi ad arrivare a Castel Volturno per il primo giorno di raduno del Napoli. La redazione di Sky Sport 24 fa sapere: “Victor Osimhen è rientrato a Napoli con moglie e figlia, ieri è stato ad un parco acquatico.
Ad alcuni amici avrebbe anche confessato “sarebbe bello restare, c’è un grande allenatore ed un nuovo progetto per ripartire”. Ad oggi nessuna squadra si avvicina alla cifra della clausola, sullo sfondo il PSG che può essere sempre un’opportunità”.
Rai - Napoli-Hermoso, c’è l’accordo verbale! Vuole Conte, ma bisogna prima sfoltire
Il giornalista esperto di mercato Ciro Venerato al sito TGR ha riferito le ultime sul mercato del Napoli e su Mario Hermoso: “Dopo Buongiorno il Napoli spera di aggiungere anche Hermoso alla rosa partenopeo. Mai uscito dai radar lo spagnolo. E l'Inter non ci ha seriamente pensato (già detto alla domenica sportiva). Bisognerà solo aspettare. Il Napoli deve sfoltire. Natan e Ostigard sono sul mercato. L'entourage ha metabolizzato il messaggio campano e aspetterà gli esiti delle trattative.
Senza fretta ma con sincero ottimismo. Hermoso sogna Napoli e la maglia azzurra. Ha già rifiutato offerte economicamente importanti pur di giocare e lavorare con Antonio Conte. Accordo economico verbalmente trovato. Vicini alla quadra (3.5 netti x tre anni). E accordo già trovato su commissioni. Notizie che l'entourage conferma. Unica e solo controindicazione la rosa da sfoltire in terza linea. Calma e gesso. C'è tempo per arrivare anche ad Hermoso”.
Damiani: “Conte è un grande allenatore. È lui la garanzia del Napoli”
“La Francia è completa, organizzata. Deschamps sa il fatto suo, lo ha dimostrato. È tra le favorite per l’Europeo”. Così a TuttoMercatoWeb.com l’operatore di mercato Oscar Damiani esperto di calcio francese e tra i veterani del mondo del calciomercato.
Chi l’ha impressionata tra i calciatori della Francia?
“I francesi li conosco tutti, ma faccio una citazione per Koundé, non ha grande fisicità ma si è fatto notare e si fa apprezzare”.
Mercato: il Napoli è ancora alle prese con i casi di mercato.
“C’è un grande allenatore. È lui la garanzia di questo Napoli”
Marchetti: “Kvara e Osimhen al Psg? Il Napoli non cederà il georgiano. Accetta offerte soltanto per l’attaccante”
Luca Marchetti parla a Forza Napoli Sempre: “200 milioni del PSG per Kvara e Osimhen? A me non risulta: per Victor, non ci sono stati approfondimenti particolari da parte di squadre impegnate in Champions, e vale anche per la società francese. La situazione, oggi, è di attesa. I movimenti riguardano invece Kvaratskhelia, portando tensione nel rapporto col Napoli, mentre per Osimhen siano in una posizione di stasi. Se il PSG facesse davvero un approccio del genere, il Napoli porterebbe avanti solo la parte relativa ad Osimhen, perch su Kvara c’è stata un’indicazione ben precisa sia di De Laurentiis che di Conte: il georgiano non si muove, senza fraintendimenti possibili. Kvara rimane, con rinnovo o senza, anche in caso di offerte estere a tre cifre. Per quanto riguarda i difensori, Mario Rui è destinato a lasciare il Napoli a prescindere da ciò che avverrà in ritiro, mentre per altri si faranno ragionamenti ‘prima e dopo’, perché verranno valutati da Conte in Trentino. Dedic e Vanderson costano troppo? Bisognerà vagliare in che posizione usare Di Lorenzo. Mazzocchi è la sua prima alternativa a destra: i due hanno caratteristiche simili, al di là della differente qualità, ma si può decidere di dare a Conte un’alternativa più offensiva su quella fascia. Prima di affondare, si farà la valutazione sul campo a Dimaro. La realtà è questa. Hermoso può andare più al Napoli che all’Inter? Non credo che sia più nei pensieri del Napoli, che ha deciso di puntare tutto su Buongiornoe Rafa Marin: si ritiene sistemato dietro. L’investimento per Buongiorno è stato importante, come cartellino ed anche come ingaggio. Manna, di fronte al tentennamento dell’entourage, ha reagito prontamente, mettendo in moto per incontrare il procuratore in serata e risolvere tutto in 24 ore, con tanto di firme che sono imminenti e con le visite mediche dell’ormai ex granata fissate per domani. Hermoso ha altre opportunità che lo porteranno lontano da Napoli. Conte valuterà i difensori in ritiro, dove vedrà sul campo che tipo di reazione avranno i suoi giocatori anche sul piano mentale”.
Iezzo: “La coppia Meret-Caprile dà ampie garanzie. Conte è un top player, il Napoli volterà pagina”
Gennaro Iezzo parla a Forza Napoli Sempre: “Penso che la coppia Meret-Caprile sia forte. Perché da un lato c’è Meret che sono anni che sta qui e dà ampie garanzie. Caprile secondo me ha un futuro importante e anche le parole di Conte possono far stare tranquilla la piazza. E quando uno come Conte ha speso parole importanti per Meret, che in questi anni non è stato proprio trattato bene, bisogna riflettere sul criticare il portiere del Napoli. Se parliamo di Europei, Donnarumma è uno dei portieri più forti al mondo che io metto tra i primi tre o cinque al mondo. È un fuoriclasse. Meret è un ottimo portiere e io oggi in Italia non ne vedo di migliori. Maignan potrebbe rientrare tra i portieri più importanti del panorama mondiale. Io credo che in campionato i portieri si equivalgano. Certo Donnarumma è un top player ma Meret per me rimane un portiere che dà garanzie. E credo che se analizziamo l’annata negativa del Napoli Meret sia l’ultimo dei colpevoli. Perché è vero che la difesa ha lasciato molto a desiderare ma noi non possiamo parlare solo di difesa ma di fase difensiva. I primi colpi di mercato del Napoli ci fanno capire che la squadra, che non ha le coppe, non li ha fatti solo per arrivare tra le prime 4. L’allenatore dà grandissime garanzie, non si accontenta di un mercato normale e credo che partirà con una rosa importante. E ritengo che altri colpi di mercato arriveranno. E con una rosa del genere sicuramente si punterà ad arrivare tra le prime 4 ma perché non puntare anche allo scudetto. Nel calcio quando c’è equilibrio ottieni i risultati. Se prendi molti gol ma ne fai tanti, arrivi in alto come il Milan di quest’anno. Ma quando prendi molti gol e ne fai 21 in meno del Milan ecco che ti ritrovi, come il Napoli, al decimo posto. Ora quindi il Napoli deve voltare pagina e sono fiducioso visto che il Napoli ha preso un top player in panchina”.
Accardi: “Il mercato del Napoli è molto positivo finora. Potrebbe arrivare pure Hermoso. Prenderei due centrocampisti”
Beppe Accardi parla a Forza Napoli Sempre: “Secondo me Spinazzola, Buongiorno e Rafa Marin sono gli acquisti giusti per ripartire; giusti, mirati e che accontentano la logica dell’allenatore. Poi però il mercato vero, quello dei colpi importanti, si definirà negli ultimi 10-15 giorni. Credo che Conte abbia le idee chiare su cosa vuole. Quindi potrebbe arrivare anche Hermoso e coesistere con Buongiorno. Se Conte ha dato delle direttive in questo senso vuol dire che le idee sono abbastanza chiare. E dunque si potrebbe già partire col piede giusto. Io li tratterrei tutti e tre – Rrahmani, Natan e Juan Jesus – perché un allenatore più giocatori ha e maggiori soluzioni ha a sua disposizione. Credo che sicuramente il Napoli interverrà a centrocampo e, forse, anche con più di un giocatore perché c’è da completare un reparto che ha perso un giocatore importante – Zelinski. Io credo che già il Napoli abbia identificato determinati giocatori. Su indicazione dell’allenatore prenderei dunque due centrocampisti. Oggi, soprattutto grazie a De Laurentiis, il Napoli è diventato una realtà a livello mondiale. A fine campionato tutte le squadre del mondo bussano alla porta del club azzurro per prendere qualche giocatore. E questo vuol dire che negli ultimi anni il Napoli ha fatto un salto in avanti. Ed il fatto che grandi giocatori vogliano venire a Napoli, piuttosto che rimanere a Torino o in altre città, significa molto”.
Renica: “Buongiorno e Spinazzola sono due grandi aquisti. Voglio capire le potenzialità di Marin”
Alessandro Renica parla a Marte Sport Live: “New Era con Conte? Sarà una nuova era nel momento in cui sarà Conte a scegliere i giocatori e non De Laurentiis. Inoltre il Napoli si è dotato di uno staff di alto livello: Conte ha portato pedine che saranno fondamentali e fanno la differenza in una società che abbia obiettivi elevati. Di Lorenzo braccetto in difesa a tre oppure esterno tutta fascia? Può fare bene entrambi i ruoli: ha spiccate doti offensive, gli piace proporsi lungo la fascia ed attaccare gli spazi creando la superiorità. Buongiorno-Spinazzola- Marin? Buongiorno e Spinazzola sono due grandi acquisti, di Marin mi dicono sia un buon giocatore ma è ancora da vedere. Serie A con tanti cambi in panchina, quali le squadre al momento favorite? Bisogna prima di tutto vedere come si muoveranno tutte sul mercato. L’Inter parte nettamente favorita perché ha conservato l’allenatore e gran parte della squadra andando a rinforzarla, cosa che nella passata stagione il Napoli non fece. Motta farà bene, viene da stagioni strepitose ed in più ha Giuntoli che interverrà adeguatamente sul mercato. Conte è un ottimo allenatore, voglio però vedere come si risolveranno i vari nodi del Napoli e soprattutto chi avrà in attacco. Sono curioso di vedere De Rossi, perché una cosa è prendere la squadra in corsa, un’altra costruirla e gestirla da inizio stagione”.
Nessun commento:
Posta un commento