sabato 31 agosto 2024

Calcio-News 31 Agosto 2024


 Serie A, Napoli-Parma 2-1: Bonny illude, Lukaku e Anguissa regalano il successo


Nella terza giornata di Serie A il Napoli vince in rimonta 2-1 contro il Parma. Al Diego Armando Maradona i Ducali si illudono di poter conquistare i tre punti giocando un buon calcio, una prova di carattere da parte degli uomini di Pecchia che fanno bene nella prima frazione passando al 19' su rigore trasformato da Bonny dopo un'incursione bruciante di Sohm. Nella ripresa Conte manda in campo Lukaku che al 91', sfruttando anche l'espulsione del portiere Suzuki (Del Prato tra i pali al 76') dà il via alla rimonta. Di Anguissa, al 97', il gol che regala al Napoli il successo insperato.



Serie A, Lazio-Milan 2-2: Leao dalla panchina salva Fonseca all'Olimpico


Lazio-Milan si fermano sul 2-2 nella terza giornata di Serie A. All'Olimpico, Baroni e Fonseca pur cambiando le carte in tavola non hanno trovato le risposte desiderate, ma soprattutto i tre punti in una sfida ricca di occasioni da gol. Milan avanti all'8 con il primo gol italiano di Pavlovic ma ribaltato nella ripresa nel giro di quattro minuti dalle reti di Castellanos e Dia. A quel punto Fonseca ha mandato in campo Hernandez e Leao trovando il pareggio con il portoghese nel giro di trenta secondi.



Serie A, Bologna-Empoli 1-1: Gyasi risponde a Fabbian


Bologna ancora a secco di vittorie in questo avvio di campionato. Nella terza giornata di Serie A la squadra di Italiano pareggia 1-1 con l'Empoli e fatica a risalire la classifica. Al Dall'Ara nel primo tempo Fabbian (2') sblocca il match sugli sviluppi di un corner, poi Gyasi (4') pareggia subito su assist di Pezzella e Solbakken e Orsolini si divorano due grandi occasioni. Errori che segnano la gara. Nella ripresa, infatti, nonostante la maggior pressione rossoblù le squadre si annullano e il risultato non cambia più. 



Serie A: il Lecce si sblocca, Krstovic firma il successo sul Cagliari


La prima vittoria del Lecce arriva in dieci uomini, dopo una gara di grande sacrificio. I salentini sbloccano il match contro il Cagliari, di fronte al pubblico del Via del Mare, al 26': sponda di Gaspar e zampata di Krstovic. Nel finale del primo tempo, però, il rosso a Dorgu (45') riapre i giochi. Le parate di Falcone e i legni fermano i rossoblù, che perdono l'imbattibilità stagionale e si fermano a due punti. Sale a quota 3, invece, il Lecce. 



Fiorentina, il saluto ad Amrabat: “Professionalità mostrata fino al 120′ dell’ultima partita”


Con un post sui propri canali social, la Fiorentina saluta così Sofyan Amrabat che da poco si è trasferito al Fenerbahce in prestito con diritto di riscatto: “Grazie Sofyan per la tua professionalità, dimostrata fino al 120’ dell’ultima partita, con il giglio sul petto”.

Il riferimento è al recente match contro la Puskas Akademia, valido per il ritorno dei playoff di Conference. A causa del pareggio ungherese a un soffio dal fischio finale, la sfida è proseguita ai supplementari e poi ai calci di rigore (dove ha prevalso la squadra di Palladino).


L’Inter si diverte e Inzaghi inventa ancora: messaggio alle rivali


Mentre le ultime ore di calciomercato scorrevano in avanti, inesorabili, in attesa del gong finale e tante squadre ancora aspiravano – e aspirano, non dimentichiamo gli svincolati – a fare l’ultimo colpo, la “vecchia” Inter (nel senso che dei nuovi ha giocato solo Taremi, per dieci minuti scarsi) faceva quel che voleva contro l’Atalanta, dando un segnale ben preciso al campionato e alle rivali. Il risultato rotondo, come quello di febbraio nello scorso campionato, fa impressione ma forse ancor di più impressiona come è arrivato perché più di qualcuno aveva storto il naso dopo il pari all’esordio col Genoa e la vittoria per “solo” 2-0 con il Lecce della scorsa settimana.

Giusto ricordare come l’Atalanta fosse in emergenza, soprattutto in difesa, ma l’Inter ha messo la partita in discesa nei primi minuti del match, con una voglia e una aggressività che ha mandato subito a monte il piano di Gasperini, riducendo la scusante delle assenze per i bergamaschi che, casomai, possono appellarsi al dilagare avversario nell’impossibilità di fare troppa rotazioni e nel normale tempo che servirà ai nuovi per integrarsi nel sistema.


L’orchestra Inter non sembra aver perso quella fame che Inzaghi le chiede, incessantemente, dal primo giorno perché sa che la pancia piena con le due stelle è il più grosso pericolo che possa entrare nel gruppo interista, in una annata che si preannuncia difficile perché si vuole lottare ancora per lo scudetto ma facendo una strada migliore in Champions League rispetto alla scorsa senza dimenticare che tante rivali, Juve su tutte, si sono ampiamente rinforzate.


Non che l’Inter sia stata ferma sul mercato ma ha preferito il valore delle idee a quello degli acquisti per aggiungere qualcosa, e in questo senso si è notata ancora più capacità di dare pochi punti di riferimento agli avversari, soprattutto se giochisti come l’Atalanta: Dimarco che non si limita a svariare verso l’altra fascia ma spesso si accentra diventando quasi trequartista, Pavard “in versione Lucio del Triplete” con discese improvvise ad aumentare la presenza nella trequarti offensiva e la solita capacità delle due punte di trovare, a turno, profondità e difesa del pallone per far salire i compagni. Tutto questo, con la solita intelligenza dei tre mediani a ricoprire la linea difensiva in caso di avanzamenti finanche esagerati (vedi un paio di sgroppate di Acerbi sino dalle parti di Carnesecchi).


Quando l’Inter gioca così, e si diverte così, è dura per tutti: anche perché bisogna considerare che ha prodotto un poker contro l’Atalanta con un Lautaro Martinez al 30-40%, le rivali sono avvisate.



Clamoroso Osimhen: resta a Napoli, ma fuori rosa


Victor Oshimen resta al Napoli da fuori rosa. Nell’ultimo giorno di mercato è sfumata sia la pista che avrebbe portato il nigeriano al Chelsea, sia quella che sembrava ormai vicina alla conclusione tra gli arabi dell’Al-Ahli e il Napoli. Le due trattative sono saltate per motivi diversi, ma la conseguenza è che adesso il giocatore rimarrà al Napoli fuori dal progetto tecnico. I rapporti tra Osimhen e la società sono gelidi, anche con Antonio Conte i rapporti sono molto freddi, quindi pensare a una riconciliazione appare molto difficile. Al momento è escluso che l’allenatore del Napoli possa prenderlo in considerazione per un utilizzo in campo.


Perché è saltata la trattativa con l’Al-Ahli

Il problema è stata la distanza tra l’offerta dell’Al-Ahli e il Napoli. Osimhen aveva già dato l’ok a un contratto da 40 milioni a stagione per 4 anni, con una clausola rescissoria che gli avrebbe permesso di rescindere l’accordo già a partire dalla prossima sessione di mercato. Tuttavia mancava l’intesa tra il Napoli e il club arabo: la società azzurra aveva chiesto 5 milioni di euro in più rispetto agli 80 già messi sul piatto, l’Al-Ahli si era infastidito per questa richiesta e alla fine ha preso Toney al posto di Osimhen. Teoricamente il mercato in Arabia Saudita chiude lunedì 2 settembre, ma non è previsto un altro rilancio da parte del club saudita.


Perché è saltata la trattativa con il Chelsea

Discorso diverso per quanto riguarda il Chelsea. Il club inglese aveva già l’accordo economico con il Napoli, mentre mancava l’intesa con Osimhen: il contratto offerto all’attaccante era di 4 milioni fissi più altri 4 milioni legati all’eventuale qualificazione del Chelsea in Champions e a un certo numero di presenze, un contratto inferiore rispetto a quello che lo lega al Napoli (senza qualificazione in Champions, Osimhen avrebbe guadagnato soltanto 4 milioni). Pertanto sarebbe stato necessario da parte del Chelsea un aumento dell’ingaggio ad almeno 8-9 milioni all’anno fissi per avvicinarsi all’attuale stipendio che percepisce Osimhen al Napoli (11 milioni netti). Questo rilancio del Chelsea non è arrivato e quindi anche la trattativa con gli inglesi è saltata: di conseguenza Osimhen resta al Napoli da fuori rosa.




La rabbia del Napoli per vincerla. Onore al Parma


Tre punti importantissimi ma c’è tanto ancora da lavorare, c’è da soffrire e lottare con Conte che deve ancora dare qualcosa in più a questa squadra. Il Parma gioca veramente bene e il primo tempo lo stravince. Soprattutto per il gioco, soprattutto per l’intensità ma anche per un Napoli troppo largo, poco intenso e soprattutto poco presciso. Al 18’ il Parma passa. Discesa incredibile e troppo facile di Sohm e in area Bonny viene atterrato da Meret. Il Var non interviene e il rigore viene concesso. Bonny batte Meret. Il Napoli prova a ripartire ma le giocate non sono precise e manca anche un po’ di fortuna a Kvara e Politano.

Manca forse un rigore su Raspadori nel finale ma il Var resta silente. Nella ripresa la musica non cambia con Lobotka ma soprattutto Anguissa che non riescono a tenere il centrocampo dei ducali. Il Napoli sbaglia tantissimo e anche quando viene espulso Suzuki, con il Parma che aveva esaurito i cambi, gli azzurri non riescono a trovare la giocata giusta sia con Simeone che con Lukaku. I minuti finali sono sofferenza e all’88’ il Var toglie il rigore a Simeone. Al 92’ però arriva la palla giusta per Lukaku che si gira in area e batte Delprato. Il Napoli non molla e su un cross al bacio di Neres, Anguissa, di testa insacca. Non siamo ancora guariti perché il Parma per lunghi tratti ha giocato meglio, ma almeno abbiamo avuto la rabbia per vincerla.



Lukaku a Dazn: "Contento di riavere Conte. Ora dobbiamo lavorare"


Romelu Lukaku, attaccante del Napoli, ha parlato ai microfoni di Dazn dopo il successo per 2-1 sul Parma.


Raccontaci le emozioni di entrare qui la prima volta e vestire questa maglia.

"E' un onore giocare per questa squadra, per questi compagni e per questi tifosi. I ragazzi mi hanno acoclto molto bene, abbiamo lavorato molto duro e i discorsi in allenamento hanno pagato".


Sul gol all'esordio.

"Il tipo di abitudine nella mia carriera è che faccio gol all'esordio. Alla fine abbiamo, vinto questo è l'importante".


Su Conte.

"Sono molto contento di aver ritrovato Conte, ma ora dobbiamo lavoare: il percorso inizia oggi".



Anguissa a Dazn: "Con Conte è cambiato tutto: atteggiamento fa la differenza!"


Zambo Anguissa, centrocampista del Napoli, ha parlato ai microfoni di Dazn dopo il successo per 2-1 sul Parma: "Ce l'abbiamo fatta tutti insieme.  L'atteggiamento cambia tutto: abbiamo iniziato un po' molli, nel secondo tempo abbiamo fatto meglio pressando uno contro uno.


Ha cambiato la partita, sono molto contento: come ha detto Lukaku i tre punti sono importanti. Conte? Con Conte è cambiato tutto: si fida sempre della sua squadra e dà tutto e noi dobbiamo dare tutto per lui. A livello mentale si vede che ha aggiunto qualcosa al Napoli".


CLASSIFICA - Vittoria al cardiopalma del Napoli: Conte fa due su due al Maradona


Gli azzurri conquistano la seconda vittoria consecutiva in una gara folle contro il Parma: 2-1 con due reti dopo il 90', emiliani che hanno chiuso in dieci uomini e senza portiere per l'espulsione di Suzuki. Vincere aiuta a vincere e ora gli uomini di Conte sono a 6 punti dopo tre giornate. Nell'altra gara di sabato sera invece pareggiano 2-2 Lazio e Milan.


CLASSIFICA

Inter 7 punti*

Torino 7*

Juventus 6

Napoli 6*

Empoli 5*

Genoa 4

Udinese 4

Parma 4*

Lazio 4*

Hellas Verona 3

Atalanta 3*

Lecce 3*

Bologna 2*

Fiorentina 2

Cagliari 2*

Milan 2*

Roma 1

Monza 1

Como 1

Venezia 1*

*una partita in più

venerdì 30 agosto 2024

News calcistiche del 30 Agosto 2024

 


UFFICIALE Scott McTominay è del Napoli! Arriva la firma e l'annuncio di ADL: "Benvenuto Scott!"


Il Napoli accoglie il suo sesto acquisto estivo proprio nell'ultimo giorno di mercato. Ed è un nome che in questi giorni fa sognare i tifosi: Scott McTominay è un nuovo calciatore del Napoli. Ad annunciarlo il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, con il solito tweet: "Benvenuto Scott!". Il centrocampista scozzese, prelevato dal Man United, a differenza di quanto accade solitamente con gli arrivi a Roma è stato invece accolto ieri da centinaia di tifosi all'interno e all'esterno dell'aeroporto di Capodichino e questa mattina s'è sottoposto alle visite mediche alla clinica Pineta Grande di Castel Volturno. 

Inizia ufficialmente dunque l'avventura italiana dell'ormai ex centrocampista e bandiera del Manchester United, che lascia i reds dopo davvero una vita (iniziò a 5 anni nell'academy) e si unirà al gruppo di Antonio Conte per attaccare a tutti gli effetti la titolarità degli attuali centrocampisti. Per il Napoli un affare da 30 milioni di euro più il 10% di una futura rivendita al club inglese. Sabato probabilmente sarà in panchina con i compagni per la sua prima gara contro il Parma. Scott McTominay, in doppia cifra l'anno scorso in Premier League, è del Napoli.



UFFICIALE  Gilmour è del Napoli! Arriva la firma e l'annuncio di ADL: "Benvenuto Billy!"


Il Napoli accoglie il suo settimo acquisto estivo proprio nelle ultime ore prima della chiusura del calciomercato. Si tratta di un nome che in questi giorni sembrava potesse saltare, ma la forte spinta di Antonio Conte ha fatto sì che arrivasse: Billy Gilmour è un nuovo calciatore del Napoli. Ad annunciarlo il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, con il solito tweet: "Benvenuto Billy!".

Il centrocampista scozzese, prelevato dal Brighton, per le strette tempistiche ha sostenuto le visite mediche in Inghilterra, per poi arrivare a Napoli in aereo solo in serata. In chiusura di mercato è arrivato finamente l'annuncio che consegna a Conte il quattro centrocampista d'altissimo livello per due posti, aumentando a dismisura le potenzialità anche della panchina azzurra. L'avventura di Gilmour, che ha voluto fortemente l'azzurro, inizia oggi!



ULTIM'ORA Sky - Osimhen-Napoli, rottura totale: sarà fuori rosa fino a gennaio


Dopo una lunghissima sessione di calciomercato estiva, la telenovela della cessione di Victor Osimhen potrebbe finire nel peggiore dei modi. Infatti stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di mercato Sky, il nigeriano rischia di rimanere fuori rosa quantomeno fino a gennaio, quando riaprirà il mercato.

Risulta difficile ad oggi immaginare una riconciliazione tra Osimhen e il Napoli: i rapporti erano ormai incrinati, e anche nella giornata di oggi i toni tra le parti sono stati piuttosto alti. Il nigeriano ha rifiutato gli 8 milioni di euro annui di ingaggio - di cui 4 di parte fissa e 4 di bonus legati a presenze e qualificazione Champions - offerti dal Chelsea; il Napoli dal canto suo si aspettava di fare cassa dopo una sessione di mercato tanto dispendiosa, da circa 150 milioni di euro.



Pampa Sosa: "Mercato? Col Napoli se la gioca solo quello della Juve!"


Roberto 'Pampa' Sosa, ex attaccante del Napoli, ha parlato ai microfoni di Tele A nel corso di A Tutto Napoli del mercato degli azzurri: "È un organico molto interessante, importante, che può offrire a Conte molte possibilità anche di cambiare sistema di gioco. Perché lo scozzese a centrocampo ti dà sicuramente molte alternative nella fase di possesso palla.

Se Conte vuole continuare, e secondo me fa bene, con questo 3-4-2-1 che in fase di non possesso diventa una difesa a 5, potresti giocare anche con Lobotka e McTominay perché comunque sei coperto. Lo abbiamo visto in queste due partite, aldilà di quella col Verona, c'è il rientro degli esterni, c'è l'aiuto anche di Kvaratkhselia e Politano... Quindi è una squadra che è così preparata fisicamente che in fase di non possesso palla può reggere anche un centrocampo non organizzatissimo in fase di non possesso. Perché in non possesso sarebbe l'unico Lobotka a rimanere in quella posizione, se poi gioca McTominay. Però se c'è il rientro degli esterni, io dico che il Napoli può rischiare di essere anche un po' scoperto a centrocampo. Sembra che sto criticando il Napoli, ma no, per me questo è un organico che se la gioca nel mercato con la Juventus".



Thuram strapazza l’Atalanta: 4-0 per l’Inter a San Siro


Due gol nei primi dieci minuti, poi altrettanti nella ripresa appena usciti dagli spogliatoi. L’Inter strapazza 4-0 l’Atalanta a San Siro e si lancia in vetta alla classifica. Thuram grande protagonista: prima propizia l’autorete di Djimsiti che sblocca l’incontro, poi la doppietta che aumenta il bottino nerazzurro. Di Barella, con un gioiello al volo, la seconda rete.



Serie A, il Torino non si ferma e vince anche a Venezia


Decisiva la rete di Coco all’86’, granata a 7 punti e ancora imbattuti dopo tre giornate.



Fiorentina scatenata: presi Bove, Cataldi e Gosens


Non solo Bove, la Fiorentina riporta Gosens in Serie A e prende anche Cataldi, tutti in prestito con opzione. In uscita Amrabat al Fenerbahce.



Sorteggi Champions: sorridono Juve e Milan, bene anche l’Inter. Impegni spagnoli per l’Atalanta, spera il Bologna


A Montecarlo è stata definita la griglia delle partite del nuovo format della Champions League, quest’anno per la prima volta con cinque squadre italiane.

Questi gli accoppiamenti per Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna:


Inter: Lipsia, Arsenal, Stella Rossa, Monaco in casa; Manchester City, Bayer Leverkusen, Young Boys e Sparta Praga in trasferta.

Milan: Liverpool, Club Brugge, Stella Rossa, Girona in casa; Real Madrid, Bayer Leverkusen, Dinamo Zagabria e Slovan Bratislava in trasferta.

Juventus: Manchester City, Benfica, Psv, Stoccarda in casa; Lipsia, Club Brugge, Lille e Aston Villa in trasferta.

Atalanta: Real Madrid, Arsenal, Celtic, Sturm Graz in casa; Barcellona, Shaktar Donetsk, Young Boys e Stoccarda in trasferta.

Bologna: Borussia Dortmund, Shaktar Donetsk, Lille, Monaco in casa; Liverpool, Benfica, Sporting Lisbona e Aston Villa in trasferta.


I calendari degli incontri verranno ufficializzati dalla Uefa sabato. La prima giornata è in programma dal 17 al 19 settembre.



Conference League, la Fiorentina soffre e si qualifica solo ai rigori


La Fiorentina accede alla fase principale di Conference League, ma che fatica! Dopo il 3-3 dell’andata, sul campo della Puskas Akademia i viola vengono salvati più volte da De Gea e dai legni, passando poi in vantaggio con Kean. A tempo scaduto l’1-1 su rigore provocato da Ranieri, espulso così come Comuzzo. In 9 contro 11 si arriva ai rigori: De Gea ne para un altro, viola infallibili e qualificati con enorme sofferenza.



Mercato Napoli LIVE: niente Chelsea per Osimhen, resta ma fuori rosa. Ufficiali Gilmour e McTominay


Victor Osimhen verso la permanenza al Napoli. È definitivamente saltato l'accordo con il Chelsea, con gli emissari del club che hanno lasciato Napoli dopo non essere riusciti a trovare l'accordo con lo stesso calciatore. Ora l'unica pista viva resta quella che porta all'Al-Ahli ma ancora manca l'intesa tra i club: il Napoli chiede 5 milioni in più rispetto agli 80 messi sul tavolo dal club arabo. L'attaccante nigeriano ha un accordo con il club arabo: 40 milioni di euro a stagione più clausola per lasciare il club già nella prossima sessione di mercato. La deadline fissata per il mercato arabo è il 2 settembre: qualora non si definisse l'affare, Osimhen rimarrà al Napoli ma resterà fuori rosa. Ufficiali intanto gli arrivi di McTominay e Gilmour. In uscita tutto fatto invece per il ritorno di Gaetano al Cagliari dopo pochi mesi: il club sardo lo ha annunciato ufficialmente.


NIENTE LAZIO PER FOLORUNSHO

Non si è sbloccata la trattativa per il trasferimento di Michael Folorunsho alla Lazio. Il centrocampista rimane al Napoli nonostante sia sostanzialmente fuori dai progetti di Antonio Conte.


GILMOUR HA FIRMATO

Billy Gilmour è un nuovo giocatore del Napoli. l club azzurro ha depositato in Lega il contratto del centrocampista classe 2001 arrivato dal Brighton. Il giocatore arriva a titolo definitivo. 


UFFICIALE MCTOMINAY

Dopo aver depositato il contratto, arriva anche l'annuncio ufficiale da parte del club: "La SSC Napoli comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Scott McTominay dal Manchester United". 

giovedì 29 agosto 2024

Calcio-News 29 Agosto 2024

 


Chiesa ufficiale al Liverpool: “La Juve non mi ha mai offerto rinnovo”

Federico Chiesa è un nuovo giocatore del Liverpool. Tramite un lungo post pubblicato sui propri canali social, l’attaccante ha voluto spiegare i motivi dell’addio alla Juventus: “Non ho mai ricevuto alcuna offerta di rinnovo da parte della Juventus e, di conseguenza, non c’è mai stata una richiesta da parte mia o del mio entourage riguardo ad un aumento o ad una riduzione del mio ingaggio. Mi è stato comunicato che non avrei fatto parte del progetto ancora prima dell’inizio degli allenamenti con la squadra”. Contestualmente, è stato anche annunciato il suo approdo al Liverpool.

La Juve insiste per Sancho, nuova offerta allo United ma c’è il problema ingaggio

Resta l’ultimo tassello per perfezionare il super mercato messo in scena da Giuntoli per regalare a Thiago Motta una Juve da scudetto. Anche se in molti si chiedono il perché della corsa sfrenata all’ennesimo esterno alto, la dirigenza bianconera non molla l’assalto a Jadon Sancho, un’ala vecchio stampo che è tornata al Manchester United dopo il prestito al Borussia Dortmund. E proprio i Red Devils non sono particolarmente soddisfatti dell’offerta bianconera. La Juve così prepara il rilancio.
Secondo quanto riporta la Gazzetta dello sport, dopo aver venduto Chiesa al Liverpool, i bianconeri vogliono piazzare altri esuberi, come Kostic e Arthur, per avere il tesoretto per chiudere l’accordo. Il problema è legato all’ingaggio di Sancho che guadagna 20 milioni all’anno. La Juve ha proposto la partecipazione per un quarto della somma (circa 5 milioni) a cui si aggiungerebbero altri due tra prestito oneroso e bonus. Lo United è disposto al prestito senza obbligo e alla partecipazione al pagamento dello stipendio.
La trattativa, però, ha subito uno stallo perché, comunque, i Red Devils vogliono valutare altre offerte che potrebbero rivelarsi più vantaggiose. Più che il Chelsea (che ha messo sul piatto Sterling, non particolarmente gradito allo United), ci potrebbe essere un assalto concreto del Psg, sempre alla ricerca di esterni offensivi.

La Sampdoria ha deciso: esonerato Pirlo dopo tre partite. Pronto Sottil

Finito in bilico anche nella scorsa stagione, salvo risalire la china e portare la Sampdoria ai play-off, Andrea Pirlo lascia la Sampdoria dopo appena tre giornate della Serie B 2024/2025. Decisivo il solo punto conquistato in cadetteria dopo l’importante mercato estivo condotto dal club ligure. In attesa dell’ufficialità dell’esonero, c’è già il nome del probabile sostituto: Andrea Sottil. L’ex tecnico dell’Udinese, scelto inizialmente dalla Salernitana prima di lasciare dopo pochi giorni, è attualmente libero sul mercato.

Pirlo ha pagato caro il pareggio in casa del Frosinone e poi due ko al cospetto di Reggiana e Salernitana: il ds Accardi ha scelto di non regalare un’ultima chance al 45enne in occasione della prossima partita contro il Bari (anch’esso in crisi) del prossimo 31 agosto al Ferraris. Sotto contratto fino al 30 giugno del 2025, Pirlo lascia la Sampdoria a mercato ancora aperto.

UFFICIALE La Roma non riesce a piazzarlo, ma saluta lo stesso Karsdorp: risoluzione consensuale

Rick Karsdorp non è più un calciatore della Roma. Il terzino giallorosso ha infatti interrotto il suo rapporto lavorativo con la società della Capitale ed è ora svincolato, libero per un’altra avventura. Di seguito il comunicato integrale:

“L’AS Roma comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Rick Karsdorp. Arrivato in giallorosso nell’estate del 2017, il calciatore ha totalizzato 157 presenze con questa maglia, contribuendo alla conquista della Conference League nel 2022. Il Club ringrazia Rick per il suo contributo e la sua dedizione all’AS Roma e augura a lui e alla sua famiglia le migliori fortune nella prossima destinazione”

Il calciatore olandese ha rilasciato un breve commento al sito ufficiale del club per commentare la notizia del suo addio: “Voglio ringraziare i tifosi della Roma per queste stagioni intense, ho sempre dato il massimo e i miei due figli sono nati in questa città. Questo mi rende molto orgoglioso. Ciao Roma!”.

Karsdorp in carriera vanta 4 trofei: un campionato olandese Under 19 vinto con il Feyenoord/Excelsior, un Eredivisie conquistata nel 2016 – 2017 con il Feyenoord, una Coppa di Olanda, sollevata nel 2015 – 2016, sempre con la squadra di Rotterdam, e infine una Conference League, che si è tolto la soddisfazione di vincere nel 2021 – 2022 con la Roma.

Il Codacons: “Va fissato un tetto massimo ai prezzi dei biglietti nei settori ospiti”

Il Codacons è intervenuto per contrastare l’attuale variabilità dei prezzi che si verificano negli stadi di Serie A, specificando – come si legge su Sportface – che “il rischio è che i tifosi ospiti letteralmente spariscano dagli stadi: un processo già in atto. Se il tifoso in trasferta rappresenta l’esempio maggiore di attaccamento e sostegno alla propria squadra, infatti, per le società è e resta il soggetto più debole: non frequenta abitualmente lo stadio oggetto della partita e pertanto la sua fidelizzazione non è un obiettivo prioritario. Perciò, può facilmente essere colpito da vere e proprie stangate che danneggiano unicamente, oltre alle tasche dei tifosi, lo spettacolo e lo sport”.
Per la 3^ giornata, per esempio, si passa dai 19 euro di Lecce-Cagliari ai 45 di Lazio-Milan e Juventus-Roma: “Che il calcio non sia più uno sport a basso costo è noto da tempo, ma a tutto c’è un limite: chiediamo perciò di adottare un tetto massimo, a prezzi popolari, valido ovunque e in tutti gli stadi d’Italia, a garanzia del diritto dei tifosi a esprimere anche in trasferta la propria passione”.

 

 

Napoli, McTominay è atterrato a Capodichino: attesa per l’ufficialità di Lukaku

È cominciata ufficialmente l’avventura al Napoli di Scott McTominay. Il centrocampista, che arriva a titolo definitivo dal Manchester United, è atterrato all’aeroporto di Capodichino alle 12:30 accolto da una centinaia di tifosi fuori dal noto scalo. Tanto l’entusiasmo per il 27enne che adesso si trova in un hotel nel pieno centro della città: l’entusiasmo è alle stelle. Lo scozzese passa al Napoli per 30,5 milioni di euro con i due club che nelle ultime ore hanno limato tutti i dettagli. Ora le visite mediche di rito e la firma sul contratto, con l’attesa che cresce sempre di più per l’ufficialità di Lukaku.
C’è attesa per Lukaku. Dopo essere atterrato nella giornata di ieri, l’attaccante belga dovrebbe essere annunciato oggi come nuovo attaccante del Napoli. Big Rom è arrivato verso le 19 in città a bordo in un van accolto da ali di folla facendo il suo ingresso in un hotel del centro sul mare dove arriverà la firma sul contratto triennale. L’ex Chelsea si è affacciato anche da un terrazzo della struttura per salutare i tifosi presenti. Si tratta dell’ultimo atto di una giornata italiana iniziata alle ore 11:45 con l’arrivo a Ciampino, e proseguita a Villa Stuart dove Big Rom ha superato le visite mediche di rito. Sempre con lui l’agente Federico Pastorello. Al Chelsea andranno 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita.

Napoli, Lukaku è arrivato in città: adesso la firma sul contratto

Il primo giorno napoletano di Lukaku è giunto nel momento clou: Big Rom è arrivato verso le 19 in città a bordo in un van accolto da ali di folla. L’ex Chelsea ha fatto il suo ingresso in un hotel del centro sul mare dove arriverà la firma sul contratto triennale. L’ex Chelsea si è affacciato anche da un terrazzo della struttura per salutare i tifosi presenti. Si tratta dell’ultimo atto di una giornata italiana iniziata alle ore 11.45 con l’arrivo a Ciampino, e proseguita a Villa Stuart dove Big Rom ha superato le visite mediche di rito. Sempre con lui l’agente Federico Pastorello. Al Chelsea andranno 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita.
Dopo un corteggiamento durato per tutta l’estate, è stato decisivo uno degli ultimi blitz a Londra di Giovanni Manna, che è riuscito a strappare il sì definitivo al Chelsea. Per Lukaku si tratta di un ritorno in Italia, dopo che nella passata stagione aveva vestito la maglia della Roma con la quale ha messo a segno 21 gol in 47 partite, fornendo anche 3 assist. Ora la nuova avventura al Napoli, dove ad attenderlo c’è Antonio Conte, l’allenatore che più di tutti è riuscito a valorizzarlo nel corso della sua carriera.

Amrabat, il Napoli ci riprova! Idea scambio con Folorunsho: i dettagli

Sofyan Amrabat torna nel mirino del Napoli. Dopo che il Brighton ha bloccato la cessione di Gilmour a causa del brutto infortunio capitato a O’Riley, il club partenopeo è tornato sulle tracce del centrocampista marocchino che stasera potrebbe giocare la sua ultima partita con la maglia viola.
I due club stanno valutando la possibilità di uno scambio, con Micheal Folorunsho – calciatore che non rientra nei piani del Napoli – che potrebbe andare proprio la Fiorentina, nonostante il pressing della Lazio che però non ha ancora l’accordo coi partenopei. Lo scrive Tmw.

 

ULTIM’ORA Osimhen, sorpasso Chelsea? Romano: “Apertura al prestito con obbligo”

Dove andrà Victor Osimhen? Al Chelsea o all’Al Ahli? Le ultime arrivano dall’esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano: “La saga di Victor Osimhen si apre con l’Al Ahli e il Chelsea in trattativa con il Napoli/giocatore.

Il Chelsea è ancora in trattativa con Osimhen per quanto riguarda lo stipendio ed è pronto a offrire un prestito con OBBLIGO di acquisto. Al Ahli offre € uno stipendio di 25/30 milioni netti all’anno fino al 2028 con la dirigenza in Italia per le trattative”

Gazzetta e l’accoglienza per Lukaku: “Così tante persone in strada solo per lo Scudetto”

Oggi è stata la volta di Scott McTominay, ieri invece Napoli ha accolto Romelu Lukaku. Un bagno di folla all’esterno dell’hotel che ospita il centravanti belga. Di questo ha scritto oggi La Gazzetta dello Sport: “L’ultima volta che in Corso Vittorio Emanuele si era visto un assembramento così cospicuo di persone per strada era durante la festa per il terzo scudetto del Napoli.
Avrà avvertito “l’imbarazzo” di essere osannato e riempito di amore senza aver ancora dimostrato sul campo di cosa è capace. E avrà pensato che sì, questa è la volta giusta per mettere radici profonde in una città che lo ha già rapito e conquistato”.

 

Scarlato: “Per il Napoli non sarà facile contro il Parma: Man, Bonny e Cancellieri sono attaccanti insidiosi”

Gennaro Scarlato parla a Forza Napoli Sempre: “La sfida di sabato col Parma sarà affatto facile per il Napoli. La squadra emiliana ha tanto entusiasmo, è una neopromossa, ha giocatori importanti come Man, Bonny ma anche Cancellieri, poi nel suo staff ci sono tanti napoletani e campani, da Pecchia a Coppola e Troianiello. Insomma conoscono tutti bene la piazza napoletana. Gli azzurri dovranno affrontarli con il piglio giusto, dando seguito e non adagiandosi sulla prestazione offerta contro il Bologna. Dovrà non concedere spazi alle ripartenze pericolose del Parma, con un baricentro probabilmente più basso del previsto, come è capitato nel secondo tempo nella gara col Bologna, in modo da contenere le sfuriate emiliane. Lukaku è un acquisto importante, ha una fisicità difficile da controllare, perchè tiene impegnata un’intera difesa. Si tratta di un centravanti completo, poi conosce bene la serie A. Insomma il Napoli ha fatto bene a prenderlo”

Bazzani: “Lukaku sarà fondamentale per l’attacco del Napoli: darà peso specifico e profondità”

Fabio Bazzani parla a Forza Napoli Sempre: “Al Napoli Lukaku può dare quello che manca, per ora, all’attacco del Napoli: peso specifico, profondità. Può dare poi il meglio di sè, anche perchè Romelu non è in là con gli anni, è ancora nel pieno della sua condizione, specie visto che ha feeling con l’allenatore. Nel Napoli di Conte, contro il Bologna, si è visto che mancava uno come Lukaku: in certe situazioni di quella gara sarebbe andato a nozze negli spazi e nell’uno contro uno. Per me nel nostro campionato sposta ancora gli equilibri. Anche nella Roma non ha fatto male, pur non riuscendo a guadagnare una condizione atletica ottimale. Con Conte, con le motivazioni di voler fare bene a Napoli, può fare grandi cose. Ed anzi il binomio tra lui e il Napoli può essere esplosivo e vantaggioso per entrambe le parti. Sabato gli azzurri sfidano il Parma, che è una squadra pericolosa, specie se le si lasciano spazi e campo largo: gli emiliani diventano devastanti avendo calciatori di gamba e qualità. Hanno cambiato poco e questo è un vantaggio avendo vinto il campionato di serie B in modo netto. Il Napoli dalla vittoria sul Bologna ha preso più dei tre punti: ha ottenuto maggiore sicurezza mentale, compattezza ed equilibrio. Col Parma vedremo ulteriori progressi, ma sarà importante essere attenti per tutti e novanta minuti”



UFFICIALE  Romelu Lukaku è del Napoli! C'è la firma e l'annuncio di De Laurentiis: "Benvenuto!"


L'interminabile attesa è finita: Romelu Lukaku è ufficialmente un giocatore del Napoli. Dopo un'interminabile trattativa, durata quasi tutta l'estate, il Napoli ha finalmente il suo nuovo centravanti. "Benvenuto Romelu", ha twittato il presidente Aurelio De Laurentiis per annunciare l'acquisto dal Chelsea dell'attaccante belga che da tempo aveva trovato l'intesa con il Napoli, grazie ovviamente alla presenza di Antonio Conte, rifiutando ogni offerta fino a quando i blues hanno aperto all'addio ad una cifra inferiore alla clausola rescissoria. 

L'attaccante belga è arrivato ieri prima dell'orario di pranzo a Ciampino, trovando i primi tifosi del Napoli come vi abbiamo mostrato, per poi dirigersi a Villa Stuart per le visite mediche dopo aver dribblato una folla importante di tifosi azzurri ed anche tanti operatori dell'informazione. Poi il viaggio verso Napoli al termine delle visite, il bagno di folla al Parker's e la firma sul contratto che lo legherà al Napoli. Dopo una lunga attesa, il Napoli ha l'erede di Osimhen prima ancora di aver ceduto il nigeriano. Lukaku è (finalmente) del Napoli, l'avventura può iniziare. 



ULTIM'ORA Da Milano - Arthur ad un passo dal Napoli! La Juve pagherà solo 2 mesi d’ingaggio: i dettagli


Arthur Melo è ad un passo dal Napoli: operazione in prestito dalla Juventus fino a giugno 2025. Secondo quanto riportato su X dal giornalista ed esperto di mercato Nicolò Schira, il club bianconero lo cederà in prestito a titolo gratuito, ma pagherà solo 2 mesi (luglio e agosto): la restante parte dell’ingaggio sarà coperta integralmente dal Napoli.


mercoledì 28 agosto 2024

Calcio-News del 28 Agosto 2024


 Calciomercato Napoli, il borsino: Lukaku e McTominay alle visite! E si lavora ad altri due colpi


Prosegue il nostro racconto dell'estate del Napoli. Ieri c'è stata la giornata più attesa da tutti i tifosi. Il club partenopeo ha definito l'arrivo di Romelu Lukaku che oggi è arrivato a Roma per le visite mediche e poi incontrerà Aurelio De Laurentiis per la firma del contratto. Il Napoli però avrà un secondo giocatore alle visite mediche perché è atteso in Italia - probabilmente però domani - anche Scott McTominay: l'accordo con lo United è stato trovato a 30mln di euro più il 10% di rivendita ed il Napoli sta definendo rapidamente le ultime questione burocratiche per chiudere la doppia operazione al più presto e concentrarsi sulle altre urgenze.

Il mercato ormai viaggia indipendentemente da ciò che accadrà con Victor Osimhen ed in effetti, al momento, la situazione è tutta da chiarire: dopo le parole del suo agente di chiusura, gli ultimi rumors parlano di un'apertura all'Arabia, ma resiste anche il Chelsea che è pronto all'offerta anche se per i media inglesi è anche su Toney che ha un ingaggio nei nuovi parametri di spesa dei blues. Il Psg invece potrebbe presentarsi solo in chiusura di mercato con un'offerta al ribasso. Per Billy Gilmour il Napoli è intenzionato a chiudere - nonostante il gioco al rialzo del Brighton - , ma trattandosi a quel punto di quattro co-titolari di primo livello in organico, la priorità è tutta per McTominay e per il connazionale si attende evidentemente anche la certezza di incamerare qualcosa delle cessioni e della spesa per l'esterno destro perché è l'altra urgenza del club: al nome di Amar Dedic del Red Bull Salisburgo s'è aggiunto oggi quello di Junior Dina Ebimbe, classe 2000 dell'Eintracht, ma per entrambi parliamo di cifre superiori ai 15mln di euro. Per quest'ultimo c'è stata la prima proposta in prestito con diritto di riscatto, ma non dovrebbe bastare.

Proprio sul fronte cessioni al di là di Cheddira - passato all'Espanyol in prestito oneroso ed annunciato ieri - Gianluca Gaetano viaggia verso Cagliari: accordo per 6,5mln di euro, cifra non lontana da quella delle scorse settimane, ma con la novità dell'obbligo di riscatto e non del diritto.  Per Folorunsho invece Napoli e Lazio sono ancora lontane sia sulla valutazione (il Napoli chiede 12mln), che sulla formula. Raffreddato anche l'addio di Mario Rui ai brasiliano del San Paolo mentre Zerbin passa al Monza in prestito oneroso. 



Lukaku, finite le visite mediche: ora viaggia verso Napoli per la firma


Romelu Lukaku ha appena terminato le visite mediche a Villa Stuart. Arrivato a ora di pranzo, il bomber belga, futuro attaccante azzurro, ora è diretto a Napoli per la firma sul contratto. Con lui c'è anche il procuratore Federico Pastorello.


Si attende nelle prossime ore, magari già stasera o al massimo domani, l'annuncio ufficiale da parte del club di De Laurentiis. Conte potrà così avere a disposizione il suo bomber tanto atteso. Vedremo se sarà già disponibile per la gara di sabato al Maradona contro il Parma. 



Dall'Inghilterra presentano McTominay: "Ecco i ruoli che ricoprirà a Napoli"


Carlo Iacomuzzi, esperto di calcio inglese, è intervenuto a Radio Marte: “Mctominay porta grande prestanza fisica, notevole personalità e forse anche una variabilità tattica interessante, perché può ricoprire due-tre posizioni in mezzo al campo. Con Conte troverà ulteriore miglioramento. Chi esce dalla mediana azzurra? Ci sono i dolorini, le espulsioni, si gioca in 16, ma c’è anche la possibilità di giocare con il centrocampo a tre, quindi non vedo problemi di alternanza tra i vari calciatori.

Lo scozzese sa giocare mediano, ma anche da mezz’ala, è molto bravo negli inserimenti, bravo in elevazione e ha grande tiro. Di certo ha grande esperienza e duttilità, è un giocatore davvero importante. Spero, inoltre, che il Napoli possa dare spazio a qualche giovane italiano: ce ne sono di bravi, basta andare a scovarli e avere il coraggio di lanciarli. L’acquisto di Lukaku? Conte gioca in una maniera precisa, vuole un attaccante di riferimento, che possa far salire la squadra: Big Rom è, in tal senso, il suo centravanti ideale". 



Napoli, Lukaku ha superato le visite mediche: in serata la firma a Napoli


Il primo giorno napoletano di Lukaku sta arrivando nel momento clou: la firma sul contratto triennale che lo legherà agli azzurri fino al 2027. L'ultimo atto di una giornata italiana iniziata alle ore 11.45 con l'arrivo a Ciampino, e proseguita a Villa Stuart dove Big Rom ha superato le visite mediche di rito. Sempre con lui l'agente Federico Pastorello, che adesso lo sta accompagnando anche a Napoli: ad accoglierlo De Laurentiis. Con il numero uno del Napoli sistemerà la parte burocratica prima dell'annuncio ufficiale. La reunion con Antonio Conte è realtà. Al Chelsea andranno 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita.

Dopo un corteggiamento durato per tutta l'estate, è stato decisivo uno degli ultimi blitz a Londra di Giovanni Manna , che è riuscito a strappare il sì definitivo al Chelsea. Per Lukaku si tratta di un ritorno in Italia, dopo che nella passata stagione aveva vestito la maglia della Roma con la quale ha messo a segno 21 gol in 47 partite, fornendo anche 3 assist . Ora la nuova avventura al Napoli, dove ad attenderlo c'è Antonio Conte , l'allenatore che più di tutti è riuscito a valorizzarlo nel corso della sua carriera. 



L'Al-Ahli offre 120 mln a Osimhen: si cerca l'accordo. Il Napoli attende


Nel giorno delle visite mediche di Lukaku al Napoli, in casa azzurra si lavora alacremente per vendere Osimhen entro il gong del mercato. Il nigeriano, che spera di restare in Europa, avrebbe ammorbidito la sua posizione nei confronti dell'Ah Ahli. Gli arabi, che fanno sul serio, si sono seduti al tavolo con l'entourage dell'ex Lille per trovare un accordo: sul tavolo c'è una proposta da 30 milioni di euro a stagione per quattro anni. Una offerta importante che non potrà che far vacillare Osimhen. In corsa ricordiamo c'è sempre il Chelsea (i Blues però non vogliono spendere così tanto), decisamente più defilato invece il Psg.  

L'Ah Ahli, che ha pronti da giorni pure 65 milioni di euro per il Napoli, ha intenzione di trattare ufficialmente con De Laurentiis solo aver trovato l'accordo definitivo con la punta. Il club azzurro, che ha già aperto a uno sconto rispetto alla clausola da 120 milioni di euro, cercherà comunque di non incassare meno di 80 milioni di euro. Sono ore caldissime: molto dipenderà dalla scelta dello stesso Osimhen che poco a poco si sta convincendo a trasferirsi nel campionato saudita.






Fiorentina, ufficiale: ecco Adli dal Milan
ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Yacine Adli dall’ A.C. Milan.

Adli, nato a Vitry-sur-Seine (Francia) il 29 luglio 2000, è cresciuto nel settore giovanile del Paris Saint-Germain, Club con il quale ha anche esordito in Ligue 1 nel 2018.

Il nuovo centrocampista viola ha vestito anche, in 104 occasioni, la maglia del Bordeaux e, nell’ultima stagione con il Milan, ha collezionato 33 presenze tra Serie A, Coppa Italia, Champions League ed Europa League segnando un gol.

Adli indosserà la maglia numero 29.


Chiesa-Liverpool, è fatta: “Felicissimo e pronto per questa nuova avventura”

L’esterno della Nazionale, fuori rosa alla Juventus, raggiungerà i Reds e i due club hanno trovato un accordo sulla base di 12 milioni. “Sono felicissimo e pronto per questa nuova avventura, ci tengo a mandare un saluto ai tifosi della Juventus”, ha detto prima di partire.


Atalanta, colpo in porta: ecco Rui Patricio per i pali della Dea

Atalanta BC è lieta di annunciare che nella corrente stagione, 2024/25, Rui Pedro dos Santos Patrício, noto semplicemente come Rui Patrício, indosserà la maglia nerazzurra


Calcio in lutto: ci ha lasciati Sven Goran Eriksson a 76 anni

Sven Goran Eriksson se ne è andato all’età di 76 anni. La notizia è emersa in questi ultimi minuti sul sito svengoraneriksson.com e ripreso anche dai media britannici. Eriksson è stato sempre legato all’Italia, dove ha allenato la Roma, la Fiorentina, la Sampdoria e la Lazio con cui ha vinto uno storico scudetto nel 2000. Il tecnico svedese è stato anche il primo allenatore non britannico della nazionale inglese, che ha guidato per cinque anni dal 2001 e al 2006. A gennaio Eriksson aveva annunciato di avere “al massimo” un anno di vita dopo la diagnosi di cancro.


Serie A, Verona-Juventus 0-3

La Juventus vince a Verona 3-0 e si porta in testa da sola a punteggio pieno. Nel primo tempo la squadra di Motta passa due volte, prima con Vlahovic e poi con il primo gol in A di Savona. Ad inizio ripresa terzo gol bianconero sempre con il numero nove serbo, stavolta su rigore. Nell’altro posticipo del lunedì pareggio 1-1 a Cagliari tra i padroni di casa ed il Como.


Lo Monaco duro con De Laurentiis: "La gestione di Osimhen è stata una barzelletta"

Il dirigente del Novara (ed in passato di Catania, Palermo, Udinese e Genoa fra le altre), Pietro Lo Monaco, ha rilasciato una intervista a Vikonos per parlare di alcuni temi caldi in casa Napoli, a partire dai cambiamenti portati dal nuovo allenatore, Antonio Conte: "E' troppo presto per dire se ha già inciso nella testa dei calciatori" - le sue parole - "la prima di Verona è stata la copia delle gare dello scorso anno, dobbiamo dare modo anche al Napoli di completare la squadra. E’ arrivato Lukaku, il club ha preso Mc Tominay, sono arrivati Spinazzola e Buongiorno, alla fine se hai buoni giocatori l’allenatore incide, crea il gruppo e la mentalità. Ci vorrà ancora un po’ di tempo".
Sulla situazione di Osimhen?
"Il prezzo lo fa il mercato, tutto sta a capire se il presidente decida di accettare o meno. La sua gestione è stata una barzelletta, inconcepibile che un calciatore si permetta di rifiutare di giocare"

L'arrivo di Lukaku?
"Lo conosciamo tutti, grande forza fisica, è l’attaccante che voleva Conte, ben venga il belga, fortemente rincorso dal tecnico, non si può mettere in discussione un giocatore come lui, una delle punte in Europa più in voga".

McTominay?
"Un buon martello, ha spessore, se poi giochi nello United hai sostanza ed attributi. E’ arrivato a Napoli su indicazione di Conte, Gilmour è un buon centrocampista, non sposta gli equilibri ma è sicuramente uno da Napol".

Buongiorno?
"Ottimo arrivo, uno dei più forti nel ruolo, il braccetto di sinistra lo fa alla grande, ha fisico, piede, capacità tecnico-tattiche. E su Spinazzola lasciatemi dire che, se sta bene, a sinistra fa la differenza. Insomma, i nuovi acquisti dicono che sicuramente nato il Napoli di Conte".

domenica 25 agosto 2024

News calcistiche del 25 Agosto 2024

 


Serie A: impresa Empoli all'Olimpico, la Roma perde 2-1


La seconda giornata si rivela tutt'altro che fortunata per la Roma, che esce sconfitta dall'Olimpico. Merito di un Empoli corsaro, che indirizza la gara nel primo tempo e la chiude nella ripresa. Dopo la zampata di Gyasi al 45', infatti, Colombo raddoppia al 60' su rigore e chiude virtualmente i giochi. Vano il 2-1 di Shomurodov (80'), che non cambia l'esito della sfida. L'Empoli sale a 4 punti e aggancia il nutrito gruppo delle capoliste.  



Serie A, Torino-Atalanta 2-1: Milinkovic-Savic para un rigore nel recupero, Ilic e Adams firmano la rimonta granata 


Nella seconda giornata di Serie A il Torino batte 2-1 in rimonta l'Atalanta all'Olimpico. La squadra di Gasperini parte forte e trova il vantaggio al 26' con uno stacco di testa da grande centravanti di Retegui su assist di Zappacosta. I granata non ci stanno e cinque minuti più tardi trovano il pari con uno scavetto di Ilic sul servizio di Adams. A inizio ripresa è proprio lo scozzese a ribaltare l'incontro con un tap-in vincente. In pieno recupero Pasalic si fa parare un rigore da Milinkovic-Savic. Con questo successo i granata salgono a 4 punti in classifica, uno in più proprio sull'Atalanta.



Serie A: la Fiorentina non sa vincere, col Venezia è 0-0


Il Venezia compie la prima impresa della sua nuova avventura in Serie A. I lagunari fermano infatti sullo 0-0 una spenta Fiorentina, che si affida ampiamente al turnover per tenersi le energie in vista della Conference League, ma non riesce a sfondare. Joronen ferma i viola a suon di parate nel primo tempo, mentre nella ripresa il Venezia sfiora a sua volta il gol. Primo punto per gli arancioneroverdi, i viola non sanno vincere: tre pari in tre gare. 



Serie A, Napoli-Bologna 3-0: Di Lorenzo sblocca gli azzurri, Kvaratskhelia illumina il Maradona


Napoli-Bologna 2-0 nella seconda giornata di Serie A e primo successo in campionato da allenatore azzurro per Antonio Conte. Al Maradona, il Napoli ha raccolto i primi tre punti dell'anno con un gol per tempo contro i rossoblù di Italiano, trascinati dalle giocate di Kvaratskhelia. Il talento georgiano dopo aver colpito una traversa ha servito a Di Lorenzo un assist perfetto per il gol del vantaggio, poi si è messo in proprio al 75' con la rete del raddoppio al termine di un'azione personale. Al 94' poi il tris del Napoli con Simeone con assist all'esordio per Neres. Bologna aggressivo ma poco pericoloso nei novanta minuti.



Genoa più forte delle cessioni: vittoria sul campo del Monza col nuovo bomber


All’U-Power stadium l’equilibrio è totale, ma ad avere la meglio è il Genoa di Alberto Gilardino, che si gode la rete spacca-partita del suo nuovo centravanti Andrea Pinamonti sul finale del primo tempo. Nesta ancora a secco di vittorie, ma anche di gol: il Monza non ha ancora segnato nei primi 180 minuti di campionato.


L’Inter vince con Zielinski in panchina per 90′: finisce 2-0 col Lecce


L’Inter campione d’Italia torna a San Siro e riprende subito a marciare con Zielinski in panchina per 90′. I nerazzurri di Simone Inzaghi superano pur senza travolgere il Lecce. I giallorossi di Luca Gotti perdono ancora, dopo la scoppola rimediata in casa dall’Atalanta, ma almeno si possono mettere alle spalle fino al girone di ritorno due colori non proprio semplici da affrontare.


A firmare il 2-0 che regala i tre punti ai nerazzurri, due volti noti dell’undici tipo inzaghiano: Matteo Darmian nel primo tempo, Hakan Calhanoglu dal dischetto nella ripresa.


Lazio, poca qualità e primo ko per Baroni: l’Udinese vince con merito 2-1


Prima vittoria della stagione per Runjaic con la sua Udinese che batte per 2-1 la Lazio. In gol dopo solo 5′ minuti Lucca su assist di Thauvin. Lo stesso francese è poi l’autore della rete del raddoppio nella ripresa, caratterizzata dall’espulsione di Kamara nei friulani. Inutile per i biancocelesti il gol di Isaksen nel finale. Primo ko per Baroni sulla panchina della Lazio.


Milan horror in difesa e Parma show: 2-1 per la squadra di Pecchia


Dopo il pareggio contro il Torino, per il Milan arriva anche la prima sconfitta stagionale. A Parma la formazione di Paulo Fonseca va sotto nel primo tempo con un’altra rete di Man, rimonta nella ripresa con il gol di Pulisic ma poi finisce per farsi sorpassare nuovamente a poco più di un quarto d’ora dalla fine col contropiede finalizzato al meglio da Cancellieri. Al Tardini fanno festa i padroni di casa: finisce 2-1. E il Milan ripresenta i problemi del passato.





Il Napoli scaccia la maledizione: torna a vincere al Maradona dopo 174 giorni!


Finalmente il Napoli torna a vincere al Maradona! Gli azzurri allenati da Antonio Conte conquistano la prima vittoria stagionale in casa battendo 3-0 il Bologna di Italiano. Termina una vera maledizione per il Napoli, che non riusciva a vincere in casa da ben 174 giorni. L'ultima vittoria era infatti datata 3 marzo, 2-1 conto la Juventus.



È tornato il Napoli. Di Lorenzo e Kvara illuminano la serata


Si doveva vincere per cambiare rotta, bisognava vincere perché la vittoria mancava da marzo, perché bisognava subito reagire. Il Napoli ha timbrato il cartellino contro un Bologna che farà la Champions.

Non è un Napoli bellissimo ma sicuramente più in partita e soprattutto in vantaggio alla fine dei primi 45’. Il Napoli ci prova con Raspadori ad inizio gara ma succede pochino. Il Bologna è ben messo in campo e ci prova con gli inserimenti ma il Napoli stringe le maglie. Nel finale di tempo il Napoli cambia marcia. Kvara prova la giocata di testa la palla sbatte sul palo e i felsinei si salvano. Non al 47’ quando Kvara indovina per Di Lorenzo. Il capitano si aggiusta la sfera e batte il portiere rossoblù. Un gol che vale tantissimo per acquisire morale. Nella ripresa il Napoli controlla, gestisce e aspetta il Bologna che non incide più di tanto. Il Napoli quando il Bologna sembra prendere campo raddoppia. Due tocchi e Kvara è libero di colpire. Il georgiano festeggia e permette al Napoli di respirare in una serata caldissima. Il terzo gol arriva nel recupero con Neres che trova Simeone che insacca.


Il Napoli ha una certezza: Buongiorno e rivedere Di Lorenzo in palla. Bisogna capire il centrocampo, e aspettare Lukaku. La vittoria serve a dare punti e morale e soprattutto consapevolezza.




Kvara a Dazn: "Essere diventato papà mi ha dato energia! Conte? Una garanzia"


"Essere diventato padre mi ha dato grande energia, credo di averlo dimostrato sul campo durante la partita. Avevo una gran voglia di scendere in campo e di dare il mio contributo alla causa per portare a casa una vittoria già molto importante. Sono un calciatore che ha sempre voglia di imparare cose nuove, di apprendere nozioni utili per proseguire il mio percorso di crescita. E avere Conte in panchina è sicuramente una garanzia. Speriamo di toglierci delle grandi soddisfazioni per tutto l'arco del campionato". Queste le parole del fantasista del Napoli, Kvaratskhelia, ai microfoni di DAZN.



Di Lorenzo a Dazn: "C'è stata un po' di 'cattiveria' dalla piazza, ma ci sta. Su Conte..."


Ha sbloccato il risultato con un bel gol sotto la curva, con annessa esultanza utile a spazzare le polemiche estive e le tante voci sul suo futuro spente dall'annuncio dato a luglio dall'allenatore e dal suo agente. Giovanni Di Lorenzo, a DAZN, ha dichiarato quanto segue: "E' stata un'estate particolare. C'è stata un po' di "cattiveria" da parte di tutto l'ambiente, nei miei confronti ho avvertito tanto affetto e tanto amore e proprio per questo non avrebbero accettato che io andassi via. E' un sentimento assolutamente ricambiato. Ed è a questa gente, che mi vuole un gran bene, che dedico questo gol sotto la curva.

Ci tengo a virgolettare il termine cattiveria perchè ci sta che la piazza possa mal digerire le voci di mercato soprattutto se riguardano il capitano. Ora è tutto ok e dobbiamo pensare esclusivamente al campo. Il mister è stato subito sincero con me, ho apprezzato tantissimo le sue parole. E' da poco che lavoriamo insieme. Non sappiamo come andrà a finire questo campionato, ma con lui in panchina cresceremo moltissimo come singoli e come squadra. Averlo come allenatore ci porta a dare il massimo in tutte le partite".



CLASSIFICA - Primi tre punti per gli azzurri di Conte: Napoli a un punto dalla vetta


La prima storica vittoria dell'Empoli in casa della Roma consente ai toscani di volare a quattro punti in classifica. Gli azzurri si godono così almeno una notte da primi in un groppone di ben sei squadre, in attesa di Hellas Verona-Juventus di domani sera. Male i giallorossi, a un punto dopo due giornate come il Milan.


Torna a sorridere il Napoli di Antonio Conte, che conquista la prima vittoria in questa stagione. A un punto anche il Bologna di Italiano.


La classifica di Serie A.

Torino 4

Parma 4

Udinese 4

Inter 4

Genoa 4

Empoli 4

Napoli 3*

Atalanta 3

Juventus 3*

Hellas Verona 3*

Lazio 3

Fiorentina 2

Bologna 1

Cagliari 1*

Monza 1

Roma 1

Milan 1

Venezia 1

Como 0*

Lecce 0


*una partita in meno



ULTIM'ORA Osimhen-Al Ahli, Romano: "Oltre 65mln al Napoli, manca ancora l'accordo con l'attaccante"


L'Al Ahli punta ad acquistare Victor Osimhen dal Napoli. Il club saudita ha presentato una prima offerta al Napoli per l'attaccante nigeriano.


A riferire le ultime su X è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di mercato internazionale: "L'Al Ahli ha presentato un'offerta iniziale al Napoli per Victor Osimhen per un pacchetto di oltre 65 milioni di euro. Il Napoli è pronto a lasciarlo andare ma finora non c'è stato alcun accordo tra l'attaccante nigeriano e l'Al Ahli. L'accordo è ancora lontano dalla parte del giocatore, Osimhen prenderà in considerazione le opzioni, non è aperto al prestito".

sabato 24 agosto 2024

Calcio-News 24 Agosto 2024

 


Milan, Ibrahimovic: “La squadra è completa ma siamo al giorno 6 su 7, vediamo…”


“Se il mercato in entrata è chiuso lì davanti? Abbiamo raddoppiato tutte le posizioni in campo. Poi abbiamo anche il Milan Futuro, se prendiamo troppi giocatori blocchiamo lo spazio per i giovani, che non abbiamo paura di mettere in campo. La squadra è completa, poi siamo al giorno 6 su 7, vediamo cosa succede”. Così Zlatan Ibrahimovic a Dazn prima di Parma-Milan su un’eventuale operazione in entrata dopo l’infortunio di Alvaro Morata, alle prese con una lesione di basso grado del muscolo retto femorale della gamba sinistra che lo terrà fuori anche per la sfida della Lazio del 31 agosto.



Premier League, poker di City e Tottenham: Haaland e Son decisivi


Se lo United piange, il City ride. Haaland con una tripletta trascina Guardiola alla vittoria contro il neopromosso Ipswich. Nei Citizens subito in campo il ‘figliol prodigo’ Gundogan. Poker anche del Tottenham all’Everton, con doppietta di Son. Nel primo match di giornata United ko nel finale sul campo del Brighton



La Juve sfreccia sulle fasce, dopo Gonzalez arriva anche Conceicao


Dopo aver chiuso nelle ultime ore l’affare Nico Gonzalez con la Fiorentina la Juventus piazza un altro colpo: è infatti in arrivo in bianconero anche Francisco Conceicao dal Porto. L’esterno classe 2002, figlio dell’ex centrocampista Sergio, giunge alla corte di Thiago Motta in prestito secco oneroso a 7 milioni di euro più 2 di bonus.


Il giocatore, impiegato prevalentemente sulla fascia destra, è reduce da una buona annata con i Dragoes e da un Europeo convincente impreziosito anche dal gol decisivo nella partita con la Repubblica Ceca.



De Rossi: “La scelta di Dybala frutto e merito dell’amore dei tifosi”


La scelta di Dybala di restare alla Roma e di non accettare la corte dell’Al-Qadsiah è stata al centro della conferenza di Daniele De Rossi alla vigilia della sfida con l’Empoli. “E’ stata una situazione emozionante, ricca di sali e scendi – ha detto il tecnico giallorosso -. Paulo ha rifiutato cifre importantissime, in lui i tifosi vedono uno che ha preso una decisione anche in funzione di quello che è l’amore nei suoi confronti e della squadra. E’ una bella storia, non tanto frequente nel mondo del calcio. E’ una decisione frutto e merito dell’amore dei tifosi”.


“Da inizio ritiro, Dybala non ha mai saltato un allenamento ma sia io che la società eravamo consapevoli che si stesse allenando bene – ha proseguito De Rossi -. Lo gestiremo in base all’avversario o alla partita che pensiamo di trovarci il giorno dopo. A voi giornalisti farà più notizia quando sarà in panchina ma sono scelte che farò io”.



Juventus-Nico Gonzalez, accordo con la Fiorentina a 38 milioni


Giuntoli inizia a cambiare marcia per completare la rosa della Juventus. La trattativa a oltranza con la Fiorentina per Nico Gonzalez sta arrivando al traguardo per 38 milioni bonus compresi.



Genoa più forte delle cessioni: vittoria sul campo del Monza col nuovo bomber


All'U-Power stadium l'equilibrio è totale, ma ad avere la meglio è il Genoa di Alberto Gilardino, che si gode la rete spacca-partita del suo nuovo centravanti Andrea Pinamonti sul finale del primo tempo. Nesta ancora a secco di vittorie, ma anche di gol: il Monza non ha ancora segnato nei primi 180 minuti di campionato.



L'Inter vince con Zielinski in panchina per 90': finisce 2-0 col Lecce


L'Inter campione d'Italia torna a San Siro e riprende subito a marciare con Zielinski in panchina per 90'. I nerazzurri di Simone Inzaghi superano pur senza travolgere il Lecce. I giallorossi di Luca Gotti perdono ancora, dopo la scoppola rimediata in casa dall'Atalanta, ma almeno si possono mettere alle spalle fino al girone di ritorno due colori non proprio semplici da affrontare.


A firmare il 2-0 che regala i tre punti ai nerazzurri, due volti noti dell'undici tipo inzaghiano: Matteo Darmian nel primo tempo, Hakan Calhanoglu dal dischetto nella ripresa. 



Lazio, poca qualità e primo ko per Baroni: l'Udinese vince con merito 2-1


Prima vittoria della stagione per Runjaic con la sua Udinese che batte per 2-1 la Lazio. In gol dopo solo 5' minuti Lucca su assist di Thauvin. Lo stesso francese è poi l’autore della rete del raddoppio nella ripresa, caratterizzata dall’espulsione di Kamara nei friulani. Inutile per i biancocelesti il gol di Isaksen nel finale. Primo ko per Baroni sulla panchina della Lazio.



Milan horror in difesa e Parma show: 2-1 per la squadra di Pecchia



Dopo il pareggio contro il Torino, per il Milan arriva anche la prima sconfitta stagionale. A Parma la formazione di Paulo Fonseca va sotto nel primo tempo con un'altra rete di Man, rimonta nella ripresa con il gol di Pulisic ma poi finisce per farsi sorpassare nuovamente a poco più di un quarto d'ora dalla fine col contropiede finalizzato al meglio da Cancellieri. Al Tardini fanno festa i padroni di casa: finisce 2-1. E il Milan ripresenta i problemi del passato.



EL PAMPA - Sosa: "Napoli, bene il ritorno di Buongiorno, Di Lorenzo braccetto non mi è dispiaciuto, Mazzocchi non lo vedo titolare"

Roberto "El Pampa" Sosa, ex attaccante del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della trasmissione "A Tutto Napoli", su Tele A: "Rafa Marin? Conte ha detto in pratica che non è pronto e questo mi sorprende. Un altro difensore? Il Napoli guadagna molto con il ritorno di Buongiorno, Di Lorenzo braccetto non mi è dispiaciuto, è stato uno dei pochi positivi nella catastrofe di Verona e può fare quel ruolo. Preferirei la linea a quattro, ma nella linea a 3 di Conte è da capire Olivera braccetto mancino, nell'Uruguay ha fatto il centrale ma a 4 ed il quinto. Potrebbe adattarsi. Con Buongiorno centro-sinistra e Di Lorenzo centro-destra avresti un'uscita pulita, però poi dovresti mettere Mazzocchi alto ma non ha convinto per niente. Mazzocchi resta un'ottima alternativa, ma non lo vedo titolare in un Napoli da vertice. Per avere Di Lorenzo a destra da esterno, dipende molto da Olivera perché scali Rrahmani centro-destra e Buongiorno al centro".


MERCATO - Schira: "Lukaku-Napoli, ecco le possibili date per le visite mediche del belga"

Nicolò Schira, giornalista ed esperto di mercato, su X scrive: “Romelu Lukaku sarà in Italia tra lunedì e martedì per sostenere le visite mediche del Napoli e firmare il contratto fino al 2027”.


ULTIM'ORA Amrabat, il Napoli torna forte su di lui per il centrocampo: le ultime

La Fiorentina continua a cercare una sistemazione per Amrabat. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb, in queste ore è rispuntata un'ipotesi che già era circolata nel corso dell'estate: quella del ritorno forte del Napoli. Gli azzurri sono alla caccia di rinforzi in mediana ed il marocchino potrebbe fare al caso di Conte.



Sky - Osimhen, sirene arabe (fino a ottobre) ma lui spera nei club europei fino al 30 agosto

Il Napoli ha chiuso per Lukaku, atteso in Italia all'inizio della prossima settimana per visite mediche e firme e subito disponibile per il Parma, ma intanto restano tanti dubbi sul futuro di Victor Osimhen.

Secondo la redazione di Sky Sport per il nigeriano ecco le prime sirene arabe, col mercato che lì chiuderà solo il 6 ottobre, ma il bomber azzurro prima vorrà aspettare il 30 agosto per capire se c’è qualche possibilità in Europa. D'altronde la sua priorità è sempre stata quella di giocare in Premier o al Psg, ma senza proposte concrete Osi potrebbe prendere in considerazione il campionato della Saudi Pro League come ultima chance.


Sky - Lukaku-Napoli, si lavora per finalizzare il contratto: triennale da 8mln più bonus

Romelu Lukaku sarà presto un nuovo centravanti del Napoli. Il club azzurro non ha mollato l'osso di fronte alle difficoltà e alla posizione rigida del Chelsea in fase di trattativa ed è riuscito a raggiungere un accordo finale da 30 milioni di euro più una percentuale sull'eventuale futura rivendita.

Secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport, le parti ora sono al lavoro per finalizzare il contratto dell’ex attaccante della Roma: al belga 8 milioni di euro più bonus per tre anni, 12 lordi con il decreto crescita

venerdì 23 agosto 2024

News calcistiche del 23 Agosto 2024

 


Inter, affaticamento per Lautaro: si scalda Taremi per il Lecce


Allarme Lautaro Martinez in casa Inter. Alla vigilia della gara col Lecce il Toro ha riportato un affaticamento muscolare agli adduttori e non si è allenato. Al momento non è ancora chiaro se l’argentino scenderà in campo sabato sera, ma l’impressione è che Inzaghi non voglia rischiarlo. Al posto di Lautaro col Lecce dovrebbe dunque toccare a Taremi completare il tandem d’attacco accanto a Thuram dal primo minuto.


Quella che doveva essere una ghiotta occasione per festeggiare al meglio in campo il 27.mo compleanno rischia dunque di diventare un turno di campionato da vivere solo da spettatore incerottato per Lautaro. L’argentino ha un problema agli adduttori e anche se Inzaghi non ha ancora deciso il da farsi, la sensazione è che difficilmente sarà schierato nell’undici titolare col Lecce. Più facile immaginare una sua presenza in panchina, ma anche qui la situazione è ancora tutta da valutare nelle prossime ore.



Dal Portogallo: Conceição out con il Rio Ave, è a un passo dalla Juventus


Francisco Conceição si avvicina alla Juventus? Secondo alcune voci provenienti dal Portogallo, l’esterno classe 2002 non è stato convocato per la sfida di campionato con il Rio Ave, in programma sabato alle 18.00. Reduce da un infortunio muscolare, negli ultimi giorni Conceição ha lavorato in gruppo e l’esclusione sembra essere per motivi di mercato: secondo Record, è imminente il suo passaggio alla Juventus.


Il nome di Conceição non è nuovo in ottica Juventus. Nelle ultime settimane, infatti, l’esterno è stato spesso accostato al club bianconero che sta cercando profili simili per completare il reparto offensivo. Legato al Porto fino al 2029, recentemente c’è stata la prima offerta bianconera per assicurarsi il figlio d’arte: 5 milioni di euro per il prestito, altri 5 legati ai bonus e 20 circa per il diritto di riscatto. Un no secco arrivato dal Porto, che però non ha chiuso alla sua cessione.


Ora sembra essersi aperto un nuovo scenario. Fermo per un problema muscolare, proprio nella giornata di ieri, secondo A Bola, era tornato ad allenarsi in gruppo e sembrava essere a disposizione dell’allenatore dei Dragões. Una situazione che sembra essere cambiata nelle ultime ore: Conceição dovrebbe saltare la sfida con il Rio Ave e trasferirsi alla Juventus. Continuano i contatti dei dirigenti bianconeri con gli agenti del calciatori.



Milan, Fonseca: “Con il Parma gioca Okafor. Leao fondamentale per noi”


Paulo Fonseca ha sciolto in conferenza stampa il dubbio su chi giocherà a Parma al posto di Alvaro Morata. “Devo essere onesto, domani giocherà Okafor, perché sarà una partita diversa – ha spiegato il tecnico del Milan -. Dovremo pressare alto, abbiamo provato in settimana e Okafor ha dato una buona risposta. La partita si adatta alle sue caratteristiche. Domani sarà una gara difficile”. Su Camarda: “Non giocherà con noi. I nostri giovani hanno qualità, ma dobbiamo scegliere il momento giusto per farli giocare. Questo non è il momento per mettere pressione sui giovani calciatori”. Probabile panchina per Fofana: “Ha bisogno di più tempo”. Su Leao: “Ne ha parlato ieri il direttore e le sue parole mi hanno fatto piacere. Rafa è fondamentale per noi“.


LA CONFERENZA DI FONSECA

Prima settimana in cui ha avuto tutti i nuovi acquisti? Come è andata?

“È andata molto bene, i ragazzi si sono allenati bene. Non tutti sono alla stessa condizione, è stata una buona settimana di lavoro”.


Assenza di Morata impone scelta tra Okafor e Jovic. 

“Devo essere onesto, domani giocherà Okafor, perché sarà una partita diversa. Dovremo pressare alto, abbiamo provato in settimana e Okafor ha dato una buona risposta. La partita si adatta alle sue caratteristiche. Domani sarà una gara difficile”


Come stanno Reijnders, Theo, Fofana ed Emerson?

“Sono a un livello diverso. Reijnders e Theo sono prossimi alla migliore condizione fisica, Emerson e Fofana sono arrivati dopo. Fofana si è allenato da solo per tanti giorni. Hanno bisogno di più tempo”.


Ti aspetti un’altra partita in approccio rispetto al Torino? Pavlovic titolare?

“Può essere. È chiaro che dobbiamo essere una squadra diversa rispetto al primo tempo con il Torino. Siamo migliorati nel secondo tempo, ma dobbiamo essere costanti. Non possiamo regalare 45 minuti”.


Domani porterà Camarda in panchina? Giocherà qualche minuto?

“No, non giocherà con noi. I nostri giovani hanno qualità ma dobbiamo scegliere il momento giusto per farli giocare. Questo non è il momento per mettere pressione sui giovani calciatori”.


Cosa si aspetta a livelli di miglioramento? Leao più vicino alla porta?

“In certi momenti, quando la palla è sul lato opposto, lui deve avvicinarsi alla porta. Questi giocatori devono portare numeri, assist e gol. Lui deve capire questo, può migliorare i suoi numeri. È il momento di capire dove migliorare, io mi aspetto una partita molto difficile, contro una squadra particolare, che corre tanto. Se non comprendiamo il tipo di partita da fare, sarà difficile per noi. Per vincere non servirà solo giocare, dovremo anche soffrire e lottare. E’ un tipo di partita in cui dovremo aumentare la nostra aggressività difensiva e su questo abbiamo lavorato”.


Cosa non ha ancora trovato nel suo Milan e che magari il mercato può ancora colmare?

“Voglio avere la possibilità di portare la squadra sempre allo stesso livello. La gara con il Torino non ci fa venire i dubbi per quello che stiamo facendo. Ogni giorno sono sempre più positivo”,


Come è stata la gestione di Morata? Quando può tornare?

“Dipende dall’evoluzione dell’infortunio, è un piccolo problema. Prima del Torino aveva avvertito qualcosa, ma gli esami erano andati bene. Ho avuto il dubbio se farlo iniziare dall’inizio, lui voleva giocare, ma con i medici gli abbiamo detto che era rischioso se avesse giocato 90 o 60 minuti. Non abbiamo preso rischi”.


Gli esterni veloci del Parma uno dei pericoli per domani?

“Sì. Questa squadra gioca insieme da tanto tempo, ha un’identità forte ed è molto aggressiva difensivamente, con ottimi contropiedi. I loro esterni sono molto pericolosi, dovremo essere molto attenti. Non ho dubbi sul fatto che sarà una partita difficile”.


Quella di adesso sarà la squadra definitiva o si aspetta ancora qualcosa in entrata?

“Finora la società ha fatto un ottimo lavoro con i giocatori che sono arrivati. Penso che squadre come il Milan però non siano mai chiuse, c’è sempre l’opportunità di migliorare e vediamo cosa accadrà. Ma ripeto, fin qui la società ha fatto un ottimo lavoro”.


Cosa può dare Emerson Royal più di Calabria? Ci saranno esclusioni per il mercato?

“Penso che Emerson è più offensivo, è diverso da Calabria. È un giocatore con predisposizione offensiva”


Leao è fondamentale per te? Può lasciare il Milan?

“Ne ha parlato ieri il direttore e le sue parole mi hanno fatto piacere. Rafa è fondamentale per noi”.



Dybala, la retromarcia su Roma: ora torna in ballo il rinnovo!


La questione Paulo Dybala continua a far discutere, a Roma ma non solo. Nella giornata di ieri, per certi versi clamorosamente, la Joya ha rifiutato all’ultimo secondo il trasferimento in Arabia Saudita all’Al-Qadsiah, club della Saudi Pro League che era pronto a mettere sul piatto un triennale ricchissimo da oltre 60 milioni di euro per l’argentino.


La trattativa con la Roma era vicinissima alla fumata bianca, quando poi è arrivato appunto il dietrofront del giocatore, che tramite i social ha mandato un messaggio d’amore verso i colori giallorossi invitando tutti allo stadio nella giornata di domenica. Ora per la Roma si apre però la questione contratto che andrà affrontata presto, nelle prossime settimane.


Ne parla oggi la Gazzetta dello Sport che spiega come secondo i calcoli giallorossi a Dybala manchino 14-15 partite da titolare per far scattare il rinnovo automatico fino al 2026 a cifre particolarmente alte: 7 milioni di parte fissa più 2 di bonus. Eventualità che la Roma vuol evitare, provando così a trattare un nuovo prolungamento a cifre inferiori o eliminando l’opzione, lasciando così libero l’argentino al termine di questa stagione. Quando un ritorno in Argentina o un trasferimento all’Inter Miami di Messi potrebbero diventare strade più che percorribili.




NAPOLI, ACCORDO COL CHELSEA PER LUKAKU


Romelu Lukaku è di fatto un nuovo giocatore del Napoli. Il Chelsea, infatti, ha accettato l'ultima proposta degli azzurri: l'attaccante belga verrà ceduto per 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita.


Napoli, finalmente è fatta per Lukaku: il Chelsea ha detto sì alla nuova offerta


Finalmente è fatta: Napoli e Chelsea hanno trovato l'accordo per il passaggio in azzurro di Romelu Lukaku. I due club sono tornati a incontrarsi e si sono accordati sulla valutazione del cartellino per il trasferimento dell'attaccante belga: ai Blues andranno 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita, ma nessun bonus. Il Napoli alla fine ha accettato di fare un'offerta per l'acquisizione a titolo definitivo di "Big Rom" e accontentare così Conte. Adesso andranno definiti solo i dettagli.


Il Chelsea ha sempre voluto vendere Lukaku a titolo definitivo, incassando tutto e subito. I londinesi, quindi, non sono mai stati entusiasti della proposta di pagamento in tre tranche inizialmente avanzata dal ds Manna: 7 milioni di euro per il prestito oneroso, 12 milioni per il riscatto obbligatorio nel 2025 e altri 12 milioni nel 2026. I dialoghi però sono proseguiti, con l'ex Inter e Roma che ha sempre spinto per raggiungere al più presto il suo mentore. Conte, che non ha mai nascosto la sua insoddisfazione per come stavano andando le cose sul mercato. Alla fine il Napoli ha deciso di accelerare e dare il giocatore che il suo tecnico chiedeva a gran voce. Adesso bisognerà risolvere l'altrettanto delicata questione Osimhen, trovando una destinazione al nigeriano e incassando quei soldi che De Laurentiis chiede da tempo.


IDEA SCHOUTEN PER IL CENTROCAMPO

Intanto, a centrocampo continuano a spuntare alternative all'obiettivo principale del Napoli, ossia McTominay. Dopo Amrabat è il turno di Schouten, ex Bologna e adesso in forza al Psv. Per lui De Laurentiis sarebbe pronto a mettere anche sul piatto 20 milioni di euro, ma gli olandesi ne chiedono almeno 30.      



Conte: "Mercato? Chiedere alla società. Ho preso un impegno morale con tifosi e calciatori"


Alla vigilia della sfida di campionato con il Bologna, il tecnico del Napoli Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa. L'allenatore partenopeo ha fatto subito chiarezza: "Settimana scorsa abbiamo fatto una conferenza in cui s'è parlato solo di mercato. Ho ricevuto zero domande sul Verona, o forse una, non s'è parlato di calcio, ed è successo quello che è successo. Sul mercato dovete chiedere alla società, io voglio parlare del Bologna: conta solo il campo".  

In primis, Conte ha voluto fare un'analisi di quanto accaduto contro il Verona: "La partita con il Verona la dividerei in due: nel primo tempo, il Napoli ha fatto il Napoli, mentre nel secondo sembrava di essere tornati indietro di un anno". Invece, sul progetto che ha in mente, dice: "Voglio basare la rinascita del club su un gruppo di 10-12 giocatori che sono qui da tanto. Sono ragazzi che hanno a cuore Napoli, si allenano bene. Ci sono anche applicazione, responsabilità ed entusiasmo". Poi continua: "Ho fiducia nel lavoro. La stessa fiducia che faccio fatica ad avvertire nell'ambiente. Con il Verona abbiamo dimostrato di non essere pronti a prendere un cazzotto. L'abbiamo preso e siamo andati giù, invece avremmo dovuto rialzarci. E su questo dobbiamo lavorare. Era un aspetto che, da fuori, non potevo conoscere Per certi versi è stato un bene averlo ricevuto subito, ci ha riportato immediatamente alla realtà, me, i calciatori e l'ambiente".

"È un'ottima squadra, che l'anno scorso ha chiuso in Champions e molto sopra di noi in classifica". Analizza così il Bologna l'allenatore del Napoli, che poi continua: "Sono moto fisici, bravi nell'uno contro uno e nel ripartire. Dobbiamo giocarla al 110%. Per questo è importante che il Maradona faccia il Maradona, i ragazzi hanno bisogno di sentire fiducia". Poi anche un aggiornamento sulle condizioni di Alessandro Buongiorno: "Si sta allenando, lo valuteremo giorno per giorno ma contiamo di recuperarlo". 

Nel corso della conferenza, Conte ha parlato per la prima volta del neo acquisto David Neres: "Ha grande qualità, fantasia, bravo ad attaccare lo spazio che a fare assist e gol. Può giocare sia nella posizione di Politano che di Kvara, è quella la sua posizione". E sui zero gol segnati in due partite ufficiali: "I dati sono sempre importanti e vanno valutati. Col Modena e col Verona abbiamo sempre tenuto la palla e non abbiamo segnato, un dato che c'era anche l'anno scorso. Dobbiamo anche essere più feroci sotto porta". Poi precisa sulla fiducia ambientale: "Quello che a Napoli nessuno toglierà mai sono entusiasmo e passione. Sicuramente visto l'anno scorso e Verona è inevitabile ci possano essere dei mormorii. Ma sono sicuro che il tifoso del Napoli ci starà vicino, se saremo compatti ne usciremo quanto prima". E sulle possibili dimissioni, Conte ribatte così: "A prescindere da quello che possa accadere sul mercato ho preso un impegno morale e umano non solo con i tifosi del Napoli - dai quali ho sentito grande affetto ed entusiasmo senza aver dato ancora niente - ma anche nei confronti dei calciatori sui quali voglio ricostruire questo progetto e che ho fortemente voluto che restassero qui, anche quelli che avevano richieste e che potevano andare ad altre parti. Qualsiasi cosa accada sul mercato a me non interessa. Lavorerò e lavoreremo a testa bassa e faremo il possibile e l'impossibile per riportare il Napoli dove merita. Bisogna avere solo un po' di pazienza. Quando lavori i risultati devono venire fuori per forza".



ULTIM'ORA Clamoroso Sky - Il Brighton ha il sostituto di Gilmour, ma il Napoli deve ancora decidere se concludere


Il Brighton ha trovato l'accordo con il Celtic per il trasferimento di Matt O'Riley: ora andrà trovata anche l'intesa tra il club inglese e il giocatore che dovrebbe essere il sostituto di Billy Gilmour. Intanto però è attesa la scelta del Napoli che, al contrario di quanto emerso dagli ultimi giorni, dovrebbe ancora decidere se concludere l'affare per il centrocampista scozzese. A rivelarlo è il giornalista ed esperto di mercato Sky Gianluca Di Marzio.





giovedì 22 agosto 2024

News calcistiche del 22 Agosto 2024

 


David Neres è del Napoli, arriva l’annuncio di ADL: “Benvenuto!”


David Neres è ufficialmente un nuovo giocatore del Napoli. Ecco l'annuncio ufficiale tanto atteso due giorni dopo le visite mediche. Dopo Leonardo Spinazzola, Alessandro Buongiorno e Rafa Marin, arriva a nove giorni dalla fine del calciomercato il quarto colpo dell'estate del Napoli.

Una grande operazione da quasi 30 milioni complessivi per un giocatore di anni 27 di grande talento che va ad impreziosire la batteria di trequartisti a disposizione di Conte: David Neres viene prelevato a titolo definitivo dal Benfica.

Nella giornata di lunedì 19 agosto, l'esterno offensivo brasiliano aveva sostenuto le visite mediche a Villa Stuart, a Roma, dopodiché si era trasferito a Napoli. In questo istante è arrivato anche il tweet del presidente Aurelio De Laurentiis che ufficializza il suo arrivo: "Benvenuto David". Sul sito ufficiale del club azzurro invece si legge: "La SSC Napoli comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di David Neres dal Benfica".



Un altro centrocampista dopo Gilmour: il Napoli fa all-in su Amrabat, i dettagli


Il Napoli in queste ore sta chiudendo l'affare che porterà il centrocampista scozzese Billy Gilmour alla corte di Antonio Conte. Il club azzurro però sta lavorando per portare ulteriori rinforzi a centrocampo, oltre al ragazzo che nell'ultima stagione ha militato nel Brighton dell'ex De Zerbi. In queste settimane il nome di Scott McTominay del Manchester United è stato il più chiacchierato anche essendo un operazione molto costosa (30 milioni la richiesta del club) per gli azzurri ancora privi dei soldi della cessione di Osimhen.

Per questo motivo Giovanni Manna si è mosso in maniera importante anche sulle tracce di Sofyan Amrabat vecchio pallino degli azzurri oggi proprietà della Fiorentina. Ad oggi la trattativa con la Fiorentina va avanti, con anche il rifiuto da parte del club viola di uno scambio con Folorunsho visto che il centrocampista della nazionale italiana non rientra più nei piani di Conte da qualche settimana. Il no allo scambio non spaventa il club visto che i margini sulla trattativa ci sono e sono più bassi rispetto alla trattativa per il centrocampista dello United (20 milioni compresi bonus) e nonostante il club di Manchester sia sulle tracce di Ugarte del Psg, proprio per sostituire lo scozzese, il Napoli non ha intenzione di farsi sfuggire occasioni di mercato. Ad oggi però l'unica cosa da segnalare è la volontà del centrocampista marocchino di aspettare anche altre offerte, uno dei pochi che non si è fatto prendere fin da subito dall'effetto Conte ma rimane alla finestra per valutare tutte le offerte.



Gilmour-Napoli, è fatta! Ok del Brighton: accordo da 18mln, già pianificate le visite


Ci siamo per l'arrivo di Billy Gilmour al Napoli. Affare da 17-18 milioni complessivi, bonus inclusi. Visite mediche per l'inizio della prossima settimana. Il giornalista Fabrizio Romano parla di "accordo verbale" tra i due club. Dunque positivo per ora il viaggio inglese del ds azzurro Giovanni Manna.


Matteo Moretto di Revelo, invece, aggiunge che è arrivato finalmente il via libera da parte del presidente del Brighton. Si sta dunque sbloccando il mercato del Napoli con l'ufficialità di Neres e ora l'accordo per Gilmour. Aspettando Lukaku...




Sky - Si chiude per Lukaku? L'agente in arrivo a Londra per l'incontro Napoli-Chelsea



Sono ore caldissime per il futuro di Romelu Lukaku, la prima scelta del Napoli per il ruolo di centravanti. Nella giornata odierna l'operazione potrebbe essere chiusa e un indizio arriva dall'imminente sbarco a Londra dell'agente del centravanti belga per l'incontro tra Napoli e Chelsea.


A riferirlo è Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di mercato di Sky Sport, tramite il suo sito ufficiale: "Napoli, confermato l'incontro nel tardo pomeriggio con il Chelsea per Lukaku: oltre a Manna e ai dirigenti del club inglese è in arrivo a Londra anche l'agente del belga".




Brachino: "Solo Conte può ristabilire questa squadra! Su di lui zero dubbi..."


A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo è intervenuto Claudio Brachino, editorialista Italpress: "De Laurentiis ha preso il top player che tutti volevano: Antonio Conte e su di lui non ci sono dubbi. Si sapeva già che fosse un personaggio complicato, che vuole incidere sul mercato, che vuole un certo tipo di attenzione da parte dalla società. C’è stato questo incidente, questo nodo Osimhen che si è aggrovigliato sempre di più e rischia di diventare un problema, siamo quasi off limits. Quasi tutte le squadre, anche le più bravi, sono tutte imperfette, cantieri semi aperti, ma la vicenda Osimhen-Lukaku è davvero complessa.

Conte ha responsabilità per la partita contro Verona? Formalmente sì, certo. Non è una cattiva squadra e neanche l’anno scorso lo era, ma è una questione ambientale, un crollo di quel tipo non è solo responsabilità dell’allenatore. Evidentemente la squadra non si è ristabilita mentalmente. D’altro canto, se non va bene Conte, chi va bene? Parole di Conte? Mi colpisce un Conte così dimesso, poi c’è stata la polemica sul labiale che si è espresso male con dei giocatori e non va bene. Napoli si deve togliere di dosso questa specie di magheggio che si porta addosso, deve tornare ad essere una grande squadra, godendosi il calcio".




Napoli, ecco Gilmour: operazione da 18 milioni


Dopo l’arrivo di David Neres, Antonio Conte si prepara ad accogliere un nuovo rinforzo. Il Napoli infatti, ha chiuso per Billy Gilmour, centrocampista scozzese del Brighton: il club inglese ha dato l’ok alla cessione del 23enne che raggiungerà l’Italia all’inizio della prossima settimana. Per lui De Laurentiis investirà circa 18 milioni di euro, bonus compresi. Il blitz di Manna a Londra ha dato quindi risultati concreti. Ma nelle prossime ore si entrerà nel clou della missione: in programma c’è un incontro con il Chelsea per Lukaku. Al summit sarà presente pure l’agente di Big Rom, col quale il Napoli ha un accordo da tempo: triennale da 6 milioni di euro a stagione più bonus.


Gli azzurri vogliono sbloccare l’arrivo del belga: i Blues continuano a chiedere 40 milioni di euro, con il ds che proverà ad ammorbidire la posizione del club di Stamford Bridge. Al momento il Napoli non ha superato quota 30 milioni di euro complessivi, ma non è affatto da escludere un rilancio. Il nodo è anche la formula: il Chelsea vuole concludere l’operazione a titolo definitivo, Manna vorrebbe un prestito con obbligo di riscatto. Magari nei discorsi finirà pure Osimhen: la speranza di imbastire uno scambio è ancora viva.


Per quanto riguarda il centrocampo infine, Gilmour non sarà l’unico colpo: nel mirino restano McTominay e Amrabat. Prima però bisognerà fargli spazio, con Folorunsho e Gaetano almeno, da piazzare.



Atalanta, Lookman torna ad allenarsi


Emergenza rientrata in casa Atalanta sul fronte Ademola Lookman. Dopo aver chiesto di non essere convocato per la sfida contro il Lecce per ragioni di mercato (legate a un interesse, quasi sfumato, del Paris Saint-Germain), il nigeriano è tornato ad allenarsi nella giornata di oggi.



Chiesa, sì al Barcellona ma l’Inter resta in agguato


Federico Chiesa sta aspettando il Barcellona. Negli ultimi giorni l’agente dell’esterno, Fali Ramadani, ha riaperto i dialoghi con i blaugrana, consapevoli che la cifra da versare nelle casse della Juventus non sarà superiore ai 15 milioni di euro. La pista è calda, e a spingere è pure il tecnico Flick che lo avrebbe voluto già ai tempi del Bayern Monaco. Al momento sono ore di riflessione: i dirigenti del club catalano devono decidere se affondare o meno il colpo. E in agguato c’è l’Inter.


Il Barcellona ha bisogno di un esterno sinistro (niente da fare per Nico Williams, difficile anche Leao), e Chiesa è un profilo gradito. Ma il ds Deco presenterà un’offerta scritta, svela Sport, solo quando avrà la certezza di poter tesserare l’ex Fiorentina senza problemi riguardo al suo inserimento nelle liste (c’è un tetto degli ingaggi da rispettare). In sostanza il Barcellona vuole essere sicuro di poter utilizzare il calciatore non appena sarà conclusa ufficialmente la trattativa con la Juventus. Necessarie quindi delle uscite per far spazio successivamente anche a un terzino destro.


La Juventus spinge per cedere Chiesa all’estero, ma naturalmente il 26enne non attenderà all’infinito: in allerta c’è anche l’Inter, pronta a offrire al laterale un contratto molto ricco. All’orizzonte ci sono giorni caldissimi: il mercato chiude il 30 agosto, e Giuntoli deve trovare una sistemazione al classe 1997 fuori dal progetto di Thiago Motta.



Dybala-Al Qadsiah sempre più vicini e l’argentino già saluta Roma


La Roma e il club arabo Al Qadsiah sono sempre più vicine per la cessione di Paulo Dybala, siamo ai dettagli finali. L’argentino ha infatti già accettato l’offerta dell’Al-Qadsiah: contratto di tre anni da 75 milioni di euro totali. L’ultimo tassello è quello dell’accordo tra le due società: dopo gli incontri recentissimi (nella serata di mercoledì 21 agosto), sono previsti nuovi contatti proprio nella giornata di giovedì 22. L’agente dell’argentino, intanto, ha incontrato la Roma che dovrà decidere se accettare un indennizzo di circa 3 milioni, con dei possibili bonus per arrivare fino a 5-6 milioni. Come detto, le parti sono sempre più vicine, ma ci sono ancora alcuni aspetti da sistemare prima di arrivare alla chiusura e alle firme.


Intanto, l’argentino oggi si allenerà con la squadra anche se, come detto, le parti sono vicinissime alla definizione totale e formale dell’operazione; tanto che Dybala sta già salutando e saluterà tutti i compagni di squadra e le persone che lavorano a Trigoria.



Como, colpo a sorpresa: preso Sergi Roberto


Colpo a sensazione del Como, l’ennesimo di un’estate decisamente da ricordare. Secondo quanto riporta Sky, i lariani hanno chiuso per l’arrivo di Sergi Roberto.


Il centrocampista ex Barcellona, dopo aver chiuso la sua pluriennale esperienza nel club catalano di cui è diventato un vero e proprio simbolo, ha deciso di provare una nuova esperienza accettando la corte della squadra allenata dall’ex compagno blaugrana Fabregas. Il giocatore è atteso domani in Italia, per tutte le procedure di rito e per l’ufficialità del suo matrimonio con il Como.

News calcistiche del 25-06-2025

  Bologna: contatti positivi per Immobile col Besiktas Il Bologna è alla ricerca di un rinforzo di esperienza per l’attacco e dopo aver sond...