domenica 15 settembre 2024

News calcistiche del 15 settembre 2024

 


Serie A, Cagliari-Napoli 0-4: in gol Di Lorenzo, Kvaratskhelia, Lukaku e Buongiorno

Terza vittoria di fila per il Napoli che si impone con un netto 4-0 a Cagliari e sale momentaneamente al primo posto in attesa dell'Inter che giocherà stasera a Monza. A decidere il match della Unipol Domus le reti di Di Lorenzo al 18, Kvaratskhelia al 66', Lukaku al 70' e Buongiorno al 93'. Gli azzurri salgono a quota 9, mentre i rossoblù restano fermi al 17° posto come Monza e Como con due punti.

Al 4' la prima conclusione del match con Politano che, servito di sponda da Lukaku, schiaccia un po' il tiro e manda a lato. Al 18' i partenopei sbloccano la partita con il gol del capitano. Azione insistita con Lukaku che appoggia per Di Lorenzo al limite dell'area, conclusione deviata da Mina che beffa Scuffet. Al 20' immediata reazione rossoblù con una conclusione di Azzi, Meret si allunga e devia in angolo. Al 27' gioco fermo a causa di qualche disordine sugli spalti tra le due tifoserie. Lancio di fumogeni ed esplosivi che arrivano anche sul terreno di gioco, intervengono gli steward e dopo sette minuti si può ripartire.

Al 34' chance per il Cagliari dagli sviluppi di un angolo, colpo di testa di Mina, contrastato da un difensore avversario e palla ancora in corner. Al 41' sardi vicino al pareggio con un bel colpo di testa di Piccoli, ancora una volta Meret si distende e respinge. Al 44' prova ad andare in verticale il Napoli, Politano premia il movimento di Kvaratskhelia che calcia di prima intenzione, Zappa devia in angolo. Nel lungo recupero concesso dall'arbitro i sardi vanno vicini al pari in due occasioni, prima con Piccoli che calcio a lato da ottima posizione e poi con una conclusione di Gaetano deviata in angolo.


In avvio di ripresa doppia chance per il Cagliari, Luperto colpisce di testa: gran parata di Meret, sulla respinta Luvumbo in posizione defilata calcia di pochissimo a lato. Al 10' contropiede di Lukaku che fa 50 metri palla al piede ma poi non s'intende con Kvaratskhelia per l'ultimo passaggio. Al 12' rossoblù a un passo dal pari: conclusione dalla distanza di Marin, palla contro la traversa dopo un tocco di Meret. Al 18' ci prova anche Zortea dalla distanza, conclusione abbondantemente alta.

Al 21' arriva il raddoppio con un'azione tutta in verticale del Napoli, ultimo passaggio di Lukaku per Kvaratskhelia che si presenta a tu per tu con Scuffet e non sbaglia. Al 25' i ragazzi di Conte calano il tris: gravissimo errore di Scuffet che regala palla a Kvaratskhelia, assist del georgiano per Lukaku che non sbaglia da due passi.

Al 28' inizia la solita girandoli di cambi con tre sostituzioni tra i partenopei. Entrano McTominay, Simeone e Gilmour, escono Kvaratskhelia, Lukaku e Lobotka. Al 31' doppio cambio per Nicola che inserisce Makumbou e Pavoletti, per Piccoli e Marin. Al 36' scocca l'ora di Neres che subentra a Politano. Al terzo minuto di recupero arriva anche il quarto gol. Calcio d'angolo battuto da Neres e Buongiorno di testa supera Scuffet. Sipario.



Torino-Lecce 0-0, Milinkovic ferma l'assalto dei "lupi"


Torino e Lecce pareggiano 0-0. I giallorossi sfiorano la vittoria contro un Toro spento e incolore, con Milinkovic-Savic costretto a fare gli straordinari. I "lupi" sono imprecisi in diverse occasioni, mentre il portiere granata oggi dà il meglio di sé.


Il Lecce va all'attacco e al nono una gran botta di Krstovic finisce di poco sul fondo. Al 27esimo traversone di Berisha per la testa di Krstovic, Milinkovic-Savic riesce a opporsi.


Anche nella ripresa il Lecce continua ad attaccare ma il risultato non si sblocca. Il Torino aggancia la Juventus a 8 punti in testa alla classifica, il Lecce sale a quota 4.



L'Atalanta vince in rimonta con la Fiorentina


Succede tutto nel primo tempo tra Atalanta e Fiorentina dove i viola vanno avanti per ben due volte e vengono puntualmente raggiunti. Allo scadere dei primi 45' l'unodue decisivo che ha fissato sul 3 a 2 il risultato del match che non è cambiato nella seconda metà delle sfida di Bergamo.  



Genoa-Roma 1-1, i giallorossi beffati dal Grifone


Genoa e Roma pareggiano 1-1. I giallorossi passano in vantaggio al 37esimo con Dovbyk, il Grifone pareggia al 96esimo con De Winter. A inizio ripresa doppio cambio nel Genoa: entrano Vitinha e Malinovskyj, escono Vogliacco e Thorsby. La Roma risponde con l'inserimento di Hermoso al posto di Saelemaekers. Al 53esimo punizione per la Roma dalla fascia sinistra, traversone di Dybala in area, Dovbyk colpisce al volo di mancino e Gollini respinge con un ginocchio.


Sul cambio di fronte imbucata in diagonale di Ekuban al centro dell'area per un compagno, Svilar esce e para. Al 55esimo l'arbitro ammonisce De Rossi per proteste.


Al 59esimo Ekuban è servito in area, Svilar esce, gli chiude lo specchio della porta e devia in angolo. Al 70esimo punizione per la Roma dalla sinistra, traversone di Pellegrini per la testa di Cristante e palla alta.


Nove minuti più tardi punizione per il Genoa, Malinovskyi tira direttamente in porta, Svilar si tuffa e respinge, Vitinha tenta la ribattuta ma centra la schiena di un compagno.


Nei minuti di recupero Giua espelle Re Rossi.



TWEET - Petrazzuolo: "Napoli, vittoria da applausi, la qualità ha fatto la differenza"


"Vittoria da applausi del Napoli a Cagliari, che ha saputo difendere il primo vantaggio di Di Lorenzo stringendo i denti al momento opportuno grazie ad un super Meret, salvo poi arrotondare e dilagare con Kvara, Lukaku e Buongiorno. Ottimi anche Anguissa, Lobokta e Neres. La qualità ha fatto la differenza. #CagliariNapoli (0-4) @napolimagazine", scrive su X Antonio Petrazzuolo, direttore di "Napoli Magazine".



SKY - Napoli, Conte: "Lukaku è fondamentale ma non è ancora al massimo della condizione, la squadra mi è piaciuta ed è in crescita"


Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria in casa del Cagliari. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Cagliari è un campo molto difficile, era molto secco il terreno di gioco. C'era molto vento e dovevamo calcolare bene la traiettoria della palla. Abbiamo iniziato molto bene, poi quel discorso dei fumogeni ha facilitato loro. Ci ha spezzato il ritmo questa cosa. Poi nel secondo tempo abbiamo visto cosa dovevamo fare meglio rispetto al primo, e siamo tornati competitivi anche nei duelli a tutto campo. Lukaku e Kvaratskhelia? Romelu l'ho cercato e l'ho voluto fortemente, lo volevo sin dai tempi del Chelsea e poi l'ho voluto all'Inter. E' un giocatore atipico, è forte sia fisicamente che nella progressione. Bisogna però ancora lavorare, la sua condizione non è assolutamente ottimale. Per noi però diventa fondamentale, ha fatto molto bene e c'è molta predisposizione da parte sua. Per quanto riguarda Khvicha, invece, mi auguro che possa fare tanti gol e capire che da lui noi ci aspettiamo sia l'assist che la giocata importante per fare gol. Oggi nonostante la partita non fosse tanto per le sue caratteristiche ho notato grande disponibilità e voglia da parte sua. Atteggiamento mentale? Questa è una squadra che secondo me negli anni non amava tanto sporcarsi le mani. Dopo quello che è successo l'anno scorso dobbiamo farlo, lo switch sta proprio in questo tipo di situazione. Oltre alle qualità tecniche e di organizzazione intendo. La squadra mi è piaciuta oggi, sia in pressione che durante lo sviluppo del gioco, è una squadra in crescita. Però l'aspetto mentale non è facile da impiantare dall'oggi al domani. Ma da quando ho denunciato alcune cose dopo la prima partita, siccome ho un gruppo di ragazzi veramente per bene, loro han capito e ci stiamo lavorando. Sia sull'attenzione che sulla cattiveria. Abbiamo anche sofferto stasera, perchè la sofferenza fa parte del processo. Ora dobbiamo metterci i paraocchi e correre davanti senza guardare agli altri".



SKY - Napoli, Meret: "Tre punti importantissimi, gara sporca, siamo stati bravi nel chiuderla"


Alex Meret, portiere del Napoli, ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Cagliari. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Sapevamo che sarebbe stata una partita sporca, non era facile giocare il nostro calcio. C'era anche tanto vento. Siamo stati bravi a reggere l'urto del Cagliari che c'ha provato in tutti i modi. Poi siamo stati bravi nel chiuderla nel finale anche con delle ripartenze e portare a casa questi 3 punti importantissimi per noi".



SERIE A - La classifica provvisoria, il Napoli vince a Cagliari e vola in testa in solitaria


Il Napoli, grazie alla vittoria per 0-4 sul campo del Cagliari, sale a quota 9 punti e si porta al momento in testa da solo in attesa del match dell'Inter. 


DAZN - Giaccherini: "Il Napoli ha grande margine, si è visto più nel 2° tempo che nel 1°"


Emanuele Giaccherini, ex centrocampista del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN dopo la vittoria del Napoli contro il Cagliari. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Il Napoli ha grande margine, si è visto più nel secondo tempo che nel primo. Bravo Meret che ha salvato il risultato in almeno tre occasioni. E' un Napoli che non si arrende".



Cagliari-Napoli 0-4

Gara "sporca" doveva essere e gara "sporca" è stata. Il Cagliari avrebbe meritato almeno un goal, ma il portiere del Napoli, Meret, oggi è stato davvero insuperabile e si è fatto trovare sempre pronto ad ogni insidia dei sardi. Gli azzurri, dal canto loro hanno disputato una gara molto attenta e con molto mordente. Manca forse, ancora un pò di precisione, ma ricordiamoci che siamo solo alla quarta giornata. Quattro gare, finora ha disputato il Napoli. Lo score è di 3 vittorie e una sconfitta, quella alla prima giornata, rimediata al "Bentegodi" contro il Verona. Poi tre vittorie consecutive contro Bologna e Parma al "Maradona" e quella di oggi in terra sarda. Un 4-0 sonoro, che porta le firme di Di Lorenzo, Kvara, Lukaku e Buongiorno. Tre dei quattro goal hanno la zampata di Lukaku, autore di due assist e della terza rete dei partenopei. E pensare che non è ancora all'optimum della forma fisica. 

9 le reti realizzate dai campani, finora, dopo 4 gare, 4 quelle incassate. Sabato prossimo ci sarà la grande sfida a Torino contro la Juventus. Una Juventus che nelle ultime due gare ha ottenuto due pareggi per 0-0 contro Roma ed Empoli. Sarà una partita anche dal punto vista emotivo, molto alta,  per Antonio Conte, che proprio con i bianconeri ha vinto 3 scudetti in 3 anni. E da calciatore è stato un simbolo della Juventus, per anni. Gli azzurri, dovranno sfoderare una prestazione coi fiocchi per uscire con un risultato positivo dall'"Allianz Stadium". 

Alessandro Lugli


Nessun commento:

Posta un commento

Morto Pippo Baudo, il saluto di Amadeus e l’ironia di Grillo. Benigni: “Un prodigio della tv”

  Da Maria De Filippi a Lorella Cuccarini , da Amadeus a Beppe Grillo. Poi un commosso Benigni: “Con Pippo una gioia straripante”. Si susseg...