MERCATO - Cammaroto svela a "NM": "Napoli, oltre a Gutierrez, Juanlu, Diouf ed Elmas, fari accesi sulla punta: idea Zirkzee, il punto sulle operazioni in uscita, c'è attesa"
Aspettando gli esiti degli esami di Romelu Lukaku, il Napoli e’ pronto a rompere gli indugi per mettere in organico un’altra punta. Al netto dell’infortunio di Lukaku c’e’ la necessità di prendere un attaccante in un reparto che, senza più Raspadori e Simeone, non ha alternative a Lucca e allo stesso Big Rom. Antonio Conte non intende fare adattamenti o ripieghi e il d.s. Manna sta già lavorando in questa direzione, ben sapendo che l’alternativa nella stagione del ritorno in Champions non può essere il giovane Ambrosino, promettente e da tenere in considerazione per il futuro ma che sin qui non ha mai giocato un minuto in Serie A e andrà in prestito.
Nella lista dei 17 over saranno tre i posti liberi: quello già lasciato da Raspadori e quelli che verranno resi disponibili dalle previste partenze di Mazzocchi e di Spinazzola, chiuso dal tandem Olivera-Gutierrez e destinato a malincuore ad andare via. Bisogna fare posto a Gutierrez, a Elmas e ad una punta. Ad oggi e’ questo il piano del Napoli. Tutto può sempre cambiare ma - ripetiamo - ad ora la strada e’ tracciata.
Il Napoli valuta davanti un’operazione last minute. Chiesa sarebbe il nome perfetto ma si allontana, pare destinato a restare ancora al Liverpool e la sensazione è che il giocatore sbaglierà di nuovo a illudersi per quella notte di gloria ad Anfield e a non tornare in Serie A. L’entourage di Zirzkee invece ha fatto sapere di gradire la pista Napoli, che però ancora non si e’ mosso concretamente. L’olandese piace perché potrebbe fare sia la prima che la seconda punta e il Manchester United vuole darlo via. Non esclusa la possibilità del prestito oneroso. Ci sono anche altri nomi, vedremo su chi punterà il Napoli.
Sugli altri fronti, Gutierrez sbarcherà in settimana in Italia per le visite mediche.
Su Juanlu c’è fiducia e l’arrivo del vice Di Lorenzo si dovrebbe sbloccare da qui alle prossime 24/48 ore.
Il Napoli stringe poi per chiudere l’arrivo di Diouf. Accordo totale col giocatore ed il suo entourage, la trattativa con il Lens avanza e si dovrebbe chiudere per 20 milioni. Operazione molto interessante di Manna per il vice Anguissa. E’ un colpo vero, da Napoli. Diouf nelle mani di Conte può esplodere.
Attenzione: Diouf non esclude Elmas e nemmeno l’obiettivo di un altro attaccante esclude Elmas. Chi subordina Elmas ad altre dinamiche non ha capito gli attuali piani azzurri. Si tratta con il Lipsia e la volontà del giocatore e’ chiara e netta. Il macedone e’ pronto a tornare a Napoli e ha respinto tre offerte per vestire di nuovo la maglia dei campioni d’Italia. Mossa giusta per dare a Conte un jolly importante.
Quindi ricapitolando: entrano Gutierrez, Juanlu, Diouf, Elmas e poi riflettori accesi sulle occasioni di mercato per una punta.
In uscita gli ultimi esuberi: Zanoli (Bologna o Udinese), Cheddira (Udinese), Mazzocchi (ha mercato in serie A), Spinazzola (lo cerca il Torino ma non e’ l’unica opzione), Ambrosino (Cremonese e Pisa) e probabilmente anche Vergara (Conte lo stima ma va verso il prestito perché Diouf e Elmas chiudono gli spazi).
Emanuele Cammaroto
Napoli Magazine
MERCATO - Schira: "Napoli, fatta per il prestito di Cheddira all'Udinese, cifre e dettagli"
Il giornalista Nicolò Schira rende note le ultime sul futuro di Walid Cheddira su X: "Affare fatto e confermato! Walid Cheddira all'Udinese dal Napoli in prestito (0,5 milioni di euro) con opzione di acquisto (3,5 milioni). Visite mediche previste per domani a Villa Stuart. Il prestito con diritto potrebbe diventare un obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. Pronto un contratto fino al 2030 (1+4)".
IL PENSIERO - Cagni: "Napoli favorito, le altre società hanno poche certezze, il club azzurro ha solidità e sta costruendo anche per il futuro"
Luigi Cagni, allenatore, è intervenuto a Radio FirenzeViola: "Questo mercato dimostra che le società che economicamente hanno fatto le cose al meglio in questi anni faranno meglio, tipo il Napoli, perché ha potuto costruire una squadra giusta per Conte. Perciò è sicuramente favorito, mentre altre squadre hanno problemi a rinforzarsi per competere. Vedo le altre società con poche certezze. Tra l'altro il Napoli che ha solidità sta costruendo anche per il futuro. Poi sono curioso della Roma, Bologna, Parma dall'allenatore giovane, Fiorentina e Milan che invece hanno ripreso allenatori esperti. Mi dà invece fastidio che giocatori giovani come Leoni se ne vadano. Champions? Sulla carta poi bisogna aspettare 7-8 partite per capire perché è stato un mercato povero con più cessioni che acquisti. Gli ellenatori esperti dicono voglio e non vorrei e quindi è più facile per loro costruire qualcosa di importante anche se come nel caso della Fiorentina c'è bisogno di tempo. Ora mi aspetto anche colpi tecnici dei giocatori e non solo tattici. Stimo molto Pioli e il giudizio su quanto vedrò è già positivo. Poi prendi Dzeko che ha un'intelligenza tecnica con giocatori buoni intorno, inoltre ha tenuto Kean, che è stato intelligente a restare a mio avviso, e dunque vedremo cose interessanti dalla Fiorentina ma senza fretta perché come dicevo ci vuole tempo per vincere".
REPUBBLICA - Napoli, mercato volto all'attacco, sguardo alle opportunità in prestito, il motivo
NAPOLI - La Repubblica scrive degli obiettivi di mercato del Napoli e delle possibili nuove strategie a seguito dell'infortunio di Romelu Lukaku: "Al momento - dopo la cessione di Raspadori e Simeone - sono due i centravanti, Romelu Lukaku e Lorenzo Lucca. Il 24enne di Moncalieri è pronto a raccogliere il testimone, come dimostrato pure contro l'Olympiacos con il gol del 2- 0. Il bomber prelevato dall'Udinese sta dimostrando di meritarsi il Napoli, ma senza Lukaku Conte potrebbe ritrovarsi con un'alternativa in meno e sarebbe necessario dare uno sguardo alle opportunità di agosto con tanti giocatori che cercano una sistemazione in prestito. La strategia sarà decisa tra qualche ora subito dopo aver capito il problema del numero 9 azzurro".
MERCATO - Schira: "Diouf, accordo di massima con il Napoli per un contratto fino al 2030"
Nicolò Schira, giornalista ed esperto di mercato, scrive su X della trattativa del Napoli per Andy Diouf, centrocampista del Lens: "Andy Diouf ha un accordo di massima con il Napoli per un contratto fino al 2030. Il Napoli sta ora lavorando con il Lens per cercare di raggiungere un accordo".
Coppa Italia: Cagliari, Palermo, Venezia e Como ai 16esimi
Nei trentaduesimi di Coppa Italia, arriva già una sorpresa, con la prima squadra di Serie A eliminata da una di B: Il Palermo in trasferta fa infatti fuori la Cremonese: dopo lo 0-0 nei 90’, si va ai calci di rigore e il portiere Bardi para quello decisivo a Johnsen. Passano dunque i siciliani di Pippo Inzaghi che ora se la vedranno con la vincente di Udinese-Carrarese. Rigori anche a Cagliari, dove i sardi eliminano non senza fatica l’Entella, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Succede di tutto nel finale: in vantaggio con un rigore di Piccoli, i rossoblù nel finale sbagliano un rigore con Mina e un minuto dopo l’Entella pareggia grazie a un autogol di Deiola. Si decide tutto dagli undici metri e per i liguri è decisivo l’errore di Marconi: il Cagliari ai sedicesimi sfiderà la vincente di Monza-Frosinone. Nel pomeriggio, Como subito sotto in casa con il Sudtirol. A fine primo tempo la squadra di Fabregas (in cui ha debuttato Morata) rimonta e segna tre gol in 3 minuti: ai sedicesimi sfiderà il Sassuolo. Ad aprire la giornata era stata la sfida tra Venezia e Mantova, finita 4-0 per i veneti allenati da Stroppa che nel prossimo turno affronteranno la vincente di Verona-Audace Cerignola. Tra domani e lunedì sono in programma altre 8 partite a eliminazione diretta: domani il Milan a San Siro sfida il Bari, poi in campo anche altre 5 squadre di A: Parma, Pisa, Verona, Udinese e Torino.
Fabregas: “Se giochiamo così con la Lazio sarà dura”
Cesc Fabregas ha parlato così dopo la vittoria in Coppa Italia con il Sudtirol: “Nei primi venti minuti il Sudtirol ci ha messo in difficoltà. Abbiamo ancora molto da lavorare, tanti nuovi giocatori che si vedono adattare e conoscere fra di loro. Se giochiamo così, nella prima di campionato contro la Lazio, non abbiamo molte chance. Di positivo prendo sicuramente il risultato, era da tempo che il Como non passava il primo turno di Coppa Italia”. E sull’esordio di Morata: “Non doveva giocare, abbiamo appena iniziato il lavoro con lui. Ha fatto una buona partita per la sua condizione attuale”.
Mercato, Atalanta: idea Zalewski per la fascia
L’Atalanta e l’Inter potrebbero presto sedersi al tavolo per trattare. Attenzione non per Ademola Lookman, bensì per Nicola Zalewski, terzino polacco in forza ai nerazzurri dallo scorso gennaio. Juric ha bisogno di rinforzi sulle fasce, e gli orobici avrebbero effettuato un primo sondaggio, proficuo, per l’ex Roma riscattato dall’Inter a giugno versando 6,5 milioni di euro. Il ds Ausilio ha aperto al trasferimento: nelle prossime ore l’Atalanta potrebbe presentare la prima offerta ufficiale.
La trattativa con al centro Zalewski è, al momento, slegata da una delle tante telenovela dell’estate. Ossia da quella che vede al centro Ademola Lookman, tornato ad allenarsi in Portogallo dopo il blitz inglese. L’Atalanta non ha fatto ancora un prezzo, e anche l’Inter non ha più alzato il telefono dopo la prima offerta ufficiale rigettata dai Percassi. Insomma la pista si è raffreddata, e anche di molto. Forse non ancora totalmente abbandonata, anche se un eventuale acquisto importante a centrocampo precluderebbe l’approdo del nigeriano alla Pinetina.
Milan, Allegri è carico: “Abbiamo lavorato bene, c’è entusiasmo”
Alla vigilia della sfida di Coppa Italia con il Bari, l’allenatore del Milan Massimiliano Allegri ha parlato in esclusiva a Mediaset. Per i rossoneri si tratta della prima sfida ufficiale della stagione, dopo le amichevoli giocate questa estate: “C’è grande entusiasmo e ringraziamo tutti i tifosi che domani arriveranno allo stadio. Dovremmo essere bravi noi a giocare una partita di responsabilità, ordinata e di grande tecnica”, ha detto il tecnico che domani non sarà in panchina a causa della squalifica rimediata nella finale di Coppa Italia del 2024.
A San Siro ci sarà il Bari, che l’anno scorso ha chiuso la propria stagione di Serie B al 9° posto ma che si presenta ai blocchi di partenza con Fabio Caserta in panchina al posto di Moreno Longo: “Dovremmo avere grande rispetto, squadra organizzata e con un buon allenatore: ha fatto una buona preparazione. Domani conta la vittoria, dobbiamo cercare di andare avanti per arrivare a maggio alle finali”. Con i rossoneri fuori dalle coppe europee, la Coppa Italia è un vero e proprio obiettivo stagionale: “È una partita per noi molto importante a livello mentale. È un passo in avanti che dobbiamo fare. Il campionato si giocherà su 38 partite e bisognerà mantenere un grande equilibrio”.
E, tra campo e mercato, Allegri valuta così l’operato dei primi mesi del suo ritorno in rossonero: “Credo che il Milan, la società, abbia lavorato molto bene. Tare ha lavorato molto bene. I nuovi si sono integrati molto bene: c’è un buono spirito”
Nessun commento:
Posta un commento