sabato 9 agosto 2025

Calcio-News del 9 Agosto 2025

 


Fiorentina, Con lo United è pareggio subito a segno Sohm


Sfida di lusso per la Fiorentina a Old Trafford contro il Manchester United. 1-1 dopo 90’ e sconfitta ai rigori per la squadra di Pioli che ha mostrato però una buona condizione. Subito in gol l’ultimo arrivato Sohm, che ha sbloccato il risultato all’8’. Un autogol di Gosens ha riportato il risultato in parità. Dal dischetto decisivo l’errore di Parisi.


Roma, l’omaggio a Diogo Jota di Dybala, Ranieri e Massara


Una delegazione della squadra giallorossa, che oggi pomeriggio alle 16 a Liverpool sfida in amichevole l’Everton, è andata ad Anfield a rendere omaggio all’attaccante dei Reds tragicamente morto a inizio luglio a causa di un incidente stradale. Paulo Dybala, Claudio Ranieri e il ds Frederic Massara hanno lasciato dei mazzi di fiori e sono rimasti in raccoglimento davanti al memoriale che fuori dallo stadio ricorda il portoghese


Milan, Rilancio Newcastle per Thiaw: cessione vicina



Newcastle e Malick Thiaw sempre più vicini. Il club inglese un paio di giorni fa aveva offerto 30 milioni di euro per il difensore rossonero, trovando il gradimento del giocatore ma anche il rifiuto del Milan che chiedeva almeno 40 milioni per la cessione, anche perché il tedesco rientra nei piani di Allegri.

Nelle ultime ore, però, è arrivato il rilancio del Newcastle che è arrivato ai 40 milioni chiesti dal Milan (35 milioni più 5 di bonus), dando un’accelerata verso la chiusura della trattativa: se il difensore dovesse dire sì e riabbracciare quindi Sandro Tonali in Premier League, a quel punto il Milan potrebbe andare su Giovanni Leoni del Parma ma piace pure Pietro Comuzzo che ha da poco rinnovato fino al 2029 con la Fiorentina ed è valutato 25-30 milioni (e tra l’altro è uscito anzitempo dell’amichevole contro il Manchester United per un problema alla bocca dello stomaco).


Infortunio Lewandowski, che guaio: salterà l’esordio ne LaLiga, ma rischia anche di più


Infortunio pesantissimo in casa Barcellona. Secondo quanto rivelato dal quotidiano AS, infatti, Robert Lewandowski potrebbe saltare fino alle prime tre giornate di LaLiga a causa di un fastidio al bicipite femorale della gamba sinistra. Nel comunicato rilasciato nella giornata di ieri, l’attaccante polacco era stato annunciato come assente per il Trofeo Gamper contro il Como di domani, ma il guaio fisico avuto lo terrà fuori per più di qualche giorno.



Tudor, entusiasmo Juve: “Sarà la stagione di Koopmeiners…”


Le parole di Igor Tudor alla vigilia dell’amichevole con il Dortmund: “Sarà importante dare minutaggio a tutta la squadra, l’obiettivo è arrivare pronti alla prima giornata di campionato. David, Joao Mario e Bremer giocheranno dall’inizio”. E sul mercato: “Ragioniamo ogni giorno con la società. Vlahovic? Sta lavorando bene come tutti gli altri”.



Napoli, tesoretto in uscita: Raspadori verso l’Atletico Madrid


Nonostante gli acquisti di Sam Beukema, Noa Lang, Vanja Milinkovic-Savic, Lorenzo Lucca, Luca Marianucci, Kevin De Bruyne e, infine, Miguel Gutierrez, a 23 giorni dalla chiusura della finestra estiva di calciomercato il bilancio del Napoli è in attivo. Verosimilmente non sarà così il prossimo 2 settembre perché all’appello mancano ancora tre acquisti: un terzino destro, un centrocampista e l’ala sinistra. Però questo dato è il segnale che il Napoli questa estate s’è mosso tanto e bene anche sul fronte uscite: il trasferimento a titolo definitivo di Victor Osimhen al Galtasaray è stato il boost più importante, ma rappresenta meno del 60% dei soldi entrati nelle casse del club partenopeo in un’estate che ha visto i campioni d’Italia rivoluzionare profondamente la rosa.


Victor Osimhen è stato ceduto al Galatasaray per 75 milioni di euro. Prima dell’addio del nigeriano, nove milioni di euro sono stati incassati per il trasferimento definitivo di Natan al Betis e altri otto per quelli di Elia Caprile al Cagliari. Dai trasferimenti in prestito di Linstrom (Wolfsburg), Cajuste (Ipswich), Ngonge (Torino), Rafa Marin (Villarreal), Folorunsho (Cagliari) e Zerbin (Cremonese) altri 5.5 milioni di euro. Siamo a 97.5 milioni di euro.


Ma non è certo finita qui perché in questa settimana il Napoli ha praticamente definito altre tre cessioni. Tolti i bonus, Giacomo Raspadori passa all’Atletico Madrid per 22 milioni di euro. Altri sette i milioni incassati per il trasferimento di Giovanni Simeone al Torino e circa sei per il passaggio di Alessandro Zanoli al Bologna. Il totale fa 132.5 milioni di euro. In attesa dei botti di fine agosto, più di quanto speso in entrata.


Conte, carica Napoli: “Parlare poco e fare tanto…”


Le parole di Antonio Conte, allenatore del Napoli, durante la presentazione della squadra a Castel di Sangro: “Non finiremo mai di ringraziare i tifosi per la passione e l’entusiasmo. Ci rivediamo dopo un bellissimo anno: un grazie allo staff e ai calciatori che hanno fatto qualcosa di incredibile. Grazie anche ai calciatori che sono andati via e che hanno contribuito alla vittoria dello scudetto. Ora si riparte: bisogna parlare poco e cercare di fare tanto”. Assente alla presentazione Giacomo Raspodori che lunedì 11 agosto sosterrà le visite mediche con l’Atletico Madrid


Lautaro e Bonny trascinano l’Inter: 2-1 a Monaco in dieci…


La squadra di Chivu vince la sua prima amichevole internazionale, battendo, in rimonta e con l’uomo in meno (espulso Calhanoglu al 36’), il Monaco 2-1. Partenza in salita per i nerazzurri che vanno sotto dopo 2’ con il gol di Akliouche. Al 36’ rosso al centrocampista. Nella ripresa l’Inter reagisce e Lautaro fa 1-1. Chivu cambia, entra Bonny. L’ex Parma ruba palla ai centrali del Monaco e batte Hradecky per il 2-1 che l’Inter difende senza grosso affanno fino al 90’.




SPORTITALIA - Napoli, contatti con il Milan per Musah, al momento nessun affondo del Nottingham Forest, si ragiona su questa cifra, le ultime

Alfredo Pedullà, esperto di mercato Sportitalia, rivela sul suo sito: "Della serie “nessuno è incedibile”, bisogna anche pensare che più si avvicina la conclusione della sessione estiva di calciomercato più le tariffe possono salire. Il Milan ha due situazioni che andranno monitorate, non hanno lo stesso fascino di Jashari (un colpo in entrata, inatteso fino a metà giugno, suscita maggiore entusiasmo), però pesano non poco. Su Musah e il Nottingham sappiamo solo che c'è interesse, ma per ora nessun affondo, l'avevano raccontata come una cosa imminente eppure non è così. Al Napoli il profilo, invece, piace molto e anche ieri ci sono stati contatti con il Milan, si ragiona su una cifra che abbia base 25 milioni e che raggiunga quota 30. Se davvero il Nottingham Forest volesse fare all in, basterebbe passare dalla teoria alla pratica ma a quelle condizioni Per quanto riguarda Thiaw il discorso è molto più semplice: sono lontani i tempi del suo rifiuto il Como aveva messo sul tavolo 25. Adesso ne servono almeno una quarantena, bonus in più o in meno: il discorso vale per tutti, Newcastle molto interessato in testa, e ogni giorno che passa è quasi un ultimatum. Noi pensiamo che arrivare a metà agosto per fare cessioni del genere (il discorso vale soprattutto per Thiaw in bilico da mesi) non sia il massimo della programmazione, ma ormai funziona così".



IL PARERE - Antognoni: "Serie A? Napoli e Inter in prima fascia, poi il Milan e la Juventus"


Giancarlo Antognoni, ex centrocampista, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio FirenzeViola: "I nostri giocatori, a differenza che all'estero dove c'è una mentalità diversa, faticano a giocare nei nostri campionati. Faccio l'esempio di Fazzini che ha fatto con noi poco fa l'Europeo Under 21: è un ottimo giocatore, ma speriamo che ora alla Fiorentina giochi. Perché c'è bisogno che i nostri ragazzi inizino a trovare spazio. Fiorentina? L'arrivo di Pioli è stata la cosa più importante, l'ho avuto da allenatore quando lavoravo alla Fiorentina in società: so come lavora, ci sono tecnici che migliorano e che peggiorano i calciatori, lui è uno che li migliora. La Fiorentina ha una buona rosa, i presupposti per far bene ci sono Questa squadra deve migliorare la Conference, se arriva in Europa League va bene insieme alla Fiorentina e poi alla Juventus Lazio, che non può fare acquisti anche se Lotito fa i miracoli (ride, ndr). Kean? Ha fatto bene a rimanere a Firenze, è la sua giusta dimensione. Si è trovato bene, ha fatto 25 gol ed è il suo ambiente ideale. È stato anche in piazze più grandi, ma Firenze gli ha dato la tranquillità che altrove non aveva. Rinunciare all'Arabia è stata la cosa migliore".


GAZZETTA - Napoli-Miretti, contatti interrotti con la Juventus, il punto sulla trattativa


La Gazzetta dello Sport fa il punto sulle trattative tra Napoli e Juventus per Fabio Miretti, centrocampista dei bianconeri: "Intanto il Napoli pare aver cambiato strategia anche a centrocampo: da un paio di giorni si sono interrotti i contatti con la Juve per Miretti, dopo l’ultima offerta da 14 milioni più bonus evidentemente non ritenuta sufficiente dai bianconeri".



CDS - Napoli-Girona, Conte si aspetta una risposta convincente dalla squadra, il punto


Il Corriere dello Sport scrive del match amichevole tra Napoli e Girona e delle risposte che Antonio Conte ha assistito dalla squadra in questo test: "Conte non ha gradito, non potrebbe mai, e ha notevolmente alzato il livello dell'attenzione all'interno del gruppo: fermo restando che la squadra è ancora un cantiere, e poi che la preparazione è stata estremamente dura e stressante per il corpo e la mente e che l'inserimento dei tanti nuovi comporta un necessario periodo di assestamento, il tecnico si aspetta una risposta convincente. A dal risultato finale".



REPUBBLICA - Napoli, la cessione di Raspadori apre nuovi scenari, i nomi per gli esterni


La Repubblica scrive del mercato del Napoli per l'esterno offensivo, conseguente alla cessione di Giacomo Raspadori: "La cessione di Jack apre ovviamente scenari nuovi del mercato: il Napoli potrebbe pensare all’innesto di un attaccante esterno per completare il gioco delle coppie nel tridente. Nella short list ci sono il brasiliano Kevin dello Shakhtar, Grealish del City e Chiesa del Liverpool. Più difficile, invece, Nusa del Lipsia che costa almeno 50 milioni di euro. Il diesse Manna lavorerà prima ad altre trattative".


GAZZETTA - Napoli, esterni d'attacco, occhio sempre a Chiesa in uscita dal Liverpool

La Gazzetta dello Sport fa il punto sul mercato del Napoli per gli esterni d'attacco, ribadendo l'importanza della pista Federico Chiesa, attaccante da tempo in orbita azzurra ora in uscita dai Reds: "Sullo sfondo, occhio sempre a Chiesa in uscita dal Liverpool, a Kevin dello Shakhtar ea Nusa del Lipsia: gli ultimi due costano tanto, ma mai dire mai".




REGIONE CAMPANIA - Incendio al Vesuvio, chiesto lo Stato di Mobilitazione Nazionale


Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del Servizio Nazionale della Protezione Civile, in relazione all’incendio boschivo che sta interessando l’area del Vesuvio, in particolare la pineta di Terzigno, con il coinvolgimento della Riserva Integrale Tirone, nonché dei territori boschivi dei comuni di Trecase, Ercolano e Ottaviano, con un fronte di fuoco che, al momento, ha raggiunto i 3.000 metri e un’area di diverse centinaia di ettari bruciati.


L'intensità e l’estensione spaziale dell’evento - scrive il Presidente nella richiesta indirizzata al governo - stanno determinando diffuse criticità, con il coinvolgimento di un numero significativo di ettari di pineta e bosco, nonché la chiusura dei principali siti archeologici e l’interdizione al pubblico dei sentieri di accesso al Vesuvio.


La Protezione Civile regionale sta gestendo sin dal primo momento la successione degli eventi, con pieno dispiegamento delle risorse territoriali disponibili e l’attivazione del volontariato regionale, in costante raccordo con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco-Comando Regionale della Campania, il Comando Regionale Carabinieri Forestale della Campania, l’Ente Parco del Vesuvio, e in coordinamento con la Prefettura di Napoli, che ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) ed ha interessato l’Esercito Italiano per un supporto con uomini e mezzi.


Al momento, la Protezione civile della Regione Campania ha attivato tutte le risorse dell’antincendio boschivo disponibili, con il dispiegamento, nella sola giornata odierna di 4 elicotteri regionali, oltre i 6 canadair e 1 elicottero Ericcson della flotta nazionale, e oltre 150 uomini a terra, compresi i Vigili del Fuoco. La richiesta tiene conto dell’evoluzione degli eventi in atto e della necessità di garantire il ricambio delle squadre di operatori, oramai stremati dall’impegno diurno di lotta e notturno di presidio.


Nella nota si chiede, in particolare, il coinvolgimento coordinato delle colonne mobili regionali, delle altre Regioni e Province autonome, del volontariato organizzato di Protezione Civile e delle strutture operative nazionali, allo scopo di assicurare l’impiego:


- di almeno n. 8 squadre con moduli AIB (Antincendio boschivo) delle Colonne Mobili Nazionali;


- di almeno n. 8 squadre con moduli AIB (Antincendio boschivo) delle Colonne Mobili regionali.


Nessun commento:

Posta un commento

Morto Pippo Baudo, il saluto di Amadeus e l’ironia di Grillo. Benigni: “Un prodigio della tv”

  Da Maria De Filippi a Lorella Cuccarini , da Amadeus a Beppe Grillo. Poi un commosso Benigni: “Con Pippo una gioia straripante”. Si susseg...